[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Pubalgia

Messaggio da freddy »

IO sono stato dall'osteopata,gia' a giugno ma il decorso e' lento lo stesso!
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
iTiz72
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 set 2012, 0:12
Località: Luino (Va)

Re: Pubalgia

Messaggio da iTiz72 »

latepiombo ha scritto:Da alcuni amici runners ho sentito dire che è molto utile per la pubalgia anche rivolgersi ad uno Osteoata. Mi hanno riferito di ottimi risultati.

Qualcuno ha esperienze in merito ????
può essere davvero utile ?????
confermo che dall'osteopata é consigliato andare se hai problemi di postura che alla lunga possono provocare anche la pubalgia.....
come é successo a me ](*,)
pero' poi ho anche fatto delle terapie mirate per la pubalgia, con una macchinetta di cui non ricordo il nome :-" che pero' hanno risolto parzialmente il problema anche perché le prima 5 o 6 terapie che ho fatto gli ho corso sopra e quindi me la sono portata dietro per qualche mese =D> .
poi il fisioterapista mi ha obbligato a fermarmi per almeno un mese e a far decongestionare tutta la zona pubica :hail: sono tutt'ora fermo fino verso il 10 di ottobre e poi provo.
ciao
PB 10k 41'08" [7° Pu.ma Race Casorate Sempione]
https://connect.garmin.com/modern/activity/937650791
PB mezza 1h27'014" [Brescia Half Marathon]
https://connect.garmin.com/modern/activity/1083628559
Fabrizio1908
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 10 set 2012, 16:06

Re: Pubalgia

Messaggio da Fabrizio1908 »

Ciao ragazzi. Scrivo su questo thread perché probabilmente, purtroppo per me, sto entrando nell'elité dei "colpiti da pubalgia" anche io :(

Vi spiego. Non ho ancora avuto tempo di andare dal medico a farmi una visita per appurare di cosa si tratta, ma i sintomi sembrano parlare abbastanza chiaro. Dico abbastanza perché a differenza di molti con cui ho parlato (tra cui diversi miei compagni di squadra) e di molti che hanno scritto delle loro esperienze su questo thread, al momento non ho dolori, ma solo un fastidio leggero nella zona inguinale sinistra. Il fastidio è molto ben localizzato, e non è nella zona inferiore degli addominali, bensì praticamente all'attaccatura dell'adduttore. Me lo porto dietro tra alti e bassi da ormai due o tre mesi e complice l'estate di relativo risposo pensavo fosse passato. Ho cominciato tre settimane fa la preparazione per il campionato di calcio che inizierà a breve e per tutta la prima settimana dedicata esclusivamente al fondo non ho avvertito nessun problema (durante il mese di agosto avevo fatto parecchio fondo e quindi ero piuttosto allenato). Durante la seconda settimana invece, uno scatto praticamente a freddo (maledetto preparatore atletico!!!), il fastidio è tornato.
La situazione al momento è questa. Posso giocare senza problemi a patto di fare un ottimo riscaldamento. Al termine dell'attività il fastidio si ripropone, ma solamente quando cammino. Quando sono seduto o sdraiato non ho avverto nessun fastidio, ma cosa che mi insospettisce non poco, quando tossivo o starnutivo sentivo una leggera fitta nel punto sospetto (ho parlato al passato perché attualmente nonostante il fastidio persista, queste fitte sembrano essere scomparse). Questa mattina appena alzato, sono andato a correre i miei canonici 10 km. Inizialmente il fastidio c'era, con il passare del tempo è scomparso.
Sto cercando di contenerlo al momento con applicazioni di ghiaccio 1 o 2 volte al giorno e quando posso applico del Voltalgan.

In attesa di una visita specialistica (che cercherò di fare quanto prima), cosa mi consigliate di fare?

Grazie a tutti e spero che ciascuno di voi, me compreso ovviamente, possiate uscire da questo fastidioso problema :D dai che passa tutto :thumleft:

PS: dimenticavo, non avverto nessun tipo di dolore effettuando stretching! Chissà che ho :pale:
PB
5k: 19'25''
Avatar utente
luca91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 692
Iscritto il: 7 set 2012, 10:33
Località: Paderno Dugnano (MI)

Re: Pubalgia

Messaggio da luca91 »

Ciao a tutti!!oggi, sono due settimane che non vado a correre a causa dei primi sintomi di pubalgia!!Lunedi vorrei andare perchè sono stufo di stare fermo. Cosa mi consigliate? Vado o no? per quanto tempo??
Grazie
Pb
10 km 42:55 Trofeo Montestella 27/10/2013
21,097 km 1:41:57 Mezza Groane 29/09/2013
42,195 Km 3:56:41 Milano Marathon 06/04/2014
The best is yet to come!
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

sono fermo da un mese tondo. a questo punto mi sa che mi tocca dire ciao alla mia prima maratona.
se vuoi la mia opinione, luca, non andare. o comunque se proprio non resisti prova, ma al minimo fastidio fermati.
Avatar utente
luca91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 692
Iscritto il: 7 set 2012, 10:33
Località: Paderno Dugnano (MI)

Re: Pubalgia

Messaggio da luca91 »

Grazie per il consiglio!oggi proprio non ho resistito..sono andato!ho fatto solo 20 minuti perchè ho iniziato a sentire un leggero fastidio..non capisco se è diventata una questione mentale e basta perchè ora non sento nulla di sospetto!se decidessi di farmi vedere da uno specialista, da chi dovrei andare?
Pb
10 km 42:55 Trofeo Montestella 27/10/2013
21,097 km 1:41:57 Mezza Groane 29/09/2013
42,195 Km 3:56:41 Milano Marathon 06/04/2014
The best is yet to come!
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Pubalgia

Messaggio da freddy »

Se non sentì fastidio secondo me puoi correre magari senza forzare e aumentando gradualmente!
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13420
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Pubalgia

Messaggio da victor76 »

Siccome sulla pubalgia leggo sempre storie tragiche, con cure infinite e scarsezza di risultati, voglio raccontarvi la mia storia così magari qualcuno si rincuora.
Ho ricominciato a correre lo scorso febbraio/marzo dopo essere stato fermo per quasi due anni e lo scorso 24 giugno ho avvertito per la prima volta i sintomi della pubalgia (lato inguinale destro) durante la corsa.
All'inizio pensavo fosse uno dei tanti dolori che compaiono durante la corse e che poi spariscono col tempo ed ho quindi continuato a correre per altri 15 giorni anche se in maniera ridotta.
Conclusione: pubalgia destra e sinistra e per circa una settimana dopo l'ultima corsa camminavo sempre con fatica e sentivo forti dolori quando mi muovevo nel letto, quando mi alzavo dallo stesso e quando scendevo dalla macchina (ossia tutte le volte che sforzavo la fascia inguinale per sollevare le gambe).
I motivi per cui mi è venuta la pubalgia? Le mie uscite ripercuotono tutto quanto detto da Albanesi: percorsi collinari con forti salite/discese, aumento brusco dei km, differenza notevole tra muscolatura degli arti inferiori e quella addominale.
Finalmente mi sono deciso a fermarmi e ho riprovato a correre solo il 5 settembre, ma mi sono fermato dopo 2 km in quanto ho avvertito di nuovo dolore.
Non ho fatto alcuna terapia, se non evitare la corsa, e ho praticato ciclismo (ripreso dopo quasi 2 decenni di inattività) una volta la settimana, con uscite tra i 30 e i 50 km.
Conclusione, ho riprovato a correre lo scorso lunedì 15 ottobre (6 km) e poi ieri (7,3 km) e non ho avuto alcun problema.
Ora non so se è un caso fortuito o se la bici aiuta, ma per il momento la pubalgia sembra essere scomparsa all'improvviso così come era arrivata! E spero non ritorni!!!
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

fermo un mese e mezzo. nel frattempo ho fatto un po' di addominali ed esercizi per gli addutori e via dicendo.
corro da una settimana (uscite fra i 14 e i 19km con tempi disastrosi - rido); il fastidio c'è ancora ma piano piano sembra andare via. sembra. sembra.
non mi dà molta fiducia.
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re:

Messaggio da freddy »

io fermo 3mesi e mezzo,corro da 1 mese tempi sui 5.30 e max per ora 16 km il fastidio c'e' a caso.in alcuni momenti non sento niente poi senza motivo sento fastidio per qualche ora e poi passa.
dopo le uscite un po' di fastidio per il resto del giorno e il giorno dopo torna tutto alla normalita'(fastidio a caso).
francamente non so se faccio bene o no a correre :cry:
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018

Torna a “Infortuni e Terapie”