come non quotare...pescedalenza ha scritto:Allora ho finito di ri-leggere il senso di una fine. No, alla fine non mi è piaciuto mica tanto.
Libri
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25546
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Libri
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
Azur
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 5 mar 2012, 12:32
Re: Libri
In questo periodo ho letto
- Scrittura cuneiforme - Kader - E' considerato il miglior autore in lingua olandese, é un rifugiato iraniano e in questo libro parla dell'iran attraverso gli occhi del padre del protagonista, nato sordomuto. E' scritto con uno stile semplice, mi ha preso e l'ho letto molto in fretta.
- L'insostenibile leggerezza dell'essere - Kundera - Anche questo mi é piaciuto tanto, ci sono belle riflessioni mischiate alla trama, senza essere troppo pomposo.
Ora sto leggendo Kafka sulla spiaggia. Oggi che rabbia ho dimenticato a casa il kindle quindi niente lettura sui mezzi pubblici..
- Scrittura cuneiforme - Kader - E' considerato il miglior autore in lingua olandese, é un rifugiato iraniano e in questo libro parla dell'iran attraverso gli occhi del padre del protagonista, nato sordomuto. E' scritto con uno stile semplice, mi ha preso e l'ho letto molto in fretta.
- L'insostenibile leggerezza dell'essere - Kundera - Anche questo mi é piaciuto tanto, ci sono belle riflessioni mischiate alla trama, senza essere troppo pomposo.
Ora sto leggendo Kafka sulla spiaggia. Oggi che rabbia ho dimenticato a casa il kindle quindi niente lettura sui mezzi pubblici..
-
incostante
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Libri
Libro FANTASTICO!!!!!!!!!!Azur ha scritto:Ora sto leggendo Kafka sulla spiaggia. Oggi che rabbia ho dimenticato a casa il kindle quindi niente lettura sui mezzi pubblici..
Ma tutto Murakami è da leggere assolutamente
Blog: viewtopic.php?t=35397
che faticaccia...
Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
che faticaccia...
Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
-
franciswolves
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
- Località: BG-MI
Re: Libri
Davvero? Io l'ho trovato di una noia mortale...Azur ha scritto:
- L'insostenibile leggerezza dell'essere - Kundera - Anche questo mi é piaciuto tanto, ci sono belle riflessioni mischiate alla trama, senza essere troppo pomposo.
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
-
antonia.73
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 20 ott 2011, 17:21
- Località: napoli
Re: Libri
lo sto leggendo, per chi corre è davvero fantasticostevec76 ha scritto:Vi segnalo un bellissimo libro sulla corsa: "Nati per correre".
Non è un romanzo ma una sorta di reportage di un giornalista inglese che, per capire di più sul successo dei corridori di resistenza kenioti di questi ultimi 40 anni, ha preso moglie, cane e figlie di 4 e 6 anni e si è trasferito per più di sei mesi a Iten in Kenya allenandosi e vivendo come gli atleti del luogo.
E' un libro a mio avviso molto interessante: mette in risalto i veri aspetti del vivere la corsa così come fanno gli atleti kenioti a tutti i livelli, non soltanto i top, spiegando anche e soprattutto l'importanza atavica che la corsa abbia nella società.
Consigliato
da mamma di due bambini piccoli, un po' resto basita e un po' invidio i genitori così easy...
meno male che ho letto solo ora di mary keitany...se l'avessi letto prima di vedere l'ultima maratona di ny, avrei pianto a fiumi dopo l'arrivo disastroso di mary...
nonché a londra...
consigliatissimooooooooooooo
se sono libero è perchè continuo a correre - Jimi Hendrix
-
Barbara
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Libri
Pure io. Ma il titolo è splendidofranciswolves ha scritto:Davvero? Io l'ho trovato di una noia mortale...Azur ha scritto:
- L'insostenibile leggerezza dell'essere - Kundera - Anche questo mi é piaciuto tanto, ci sono belle riflessioni mischiate alla trama, senza essere troppo pomposo.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
Miro 69
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: Libri
franciswolves ha scritto:Davvero? Io l'ho trovato di una noia mortale...Azur ha scritto:
- L'insostenibile leggerezza dell'essere - Kundera - Anche questo mi é piaciuto tanto, ci sono belle riflessioni mischiate alla trama, senza essere troppo pomposo.
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
franciswolves
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
- Località: BG-MI
Re: Libri
Quello senza dubbio! L'ho letto un po' perché il titolo mi incuriosiva, un po' perché da tempo ne sentivo parlare come un "classico" imperdibile... eppure di imperdibile non ho saputo trovare un bel nienteBarbara ha scritto:Pure io. Ma il titolo è splendidofranciswolves ha scritto: Davvero? Io l'ho trovato di una noia mortale...
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
-
Azur
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 5 mar 2012, 12:32
Re: Libri
A me é piaciuto tanto! L'unica parte che mi ha un po' annoiato é la riflessione sul kitsch che fa verso la fine..
Per il resto mi piace proprio come con pochi tratti riesca a dare delle emozioni, da un episodio deriva un'introspezione sui personaggi che é poi una scusa per parlare di tematiche più generali..
Per il resto mi piace proprio come con pochi tratti riesca a dare delle emozioni, da un episodio deriva un'introspezione sui personaggi che é poi una scusa per parlare di tematiche più generali..
-
stevec76
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1156
- Iscritto il: 9 set 2010, 18:02
- Località: Parma - Milano
Re: Libri
Concordoantonia.73 ha scritto:lo sto leggendo, per chi corre è davvero fantasticostevec76 ha scritto:Vi segnalo un bellissimo libro sulla corsa: "Nati per correre".
Non è un romanzo ma una sorta di reportage di un giornalista inglese che, per capire di più sul successo dei corridori di resistenza kenioti di questi ultimi 40 anni, ha preso moglie, cane e figlie di 4 e 6 anni e si è trasferito per più di sei mesi a Iten in Kenya allenandosi e vivendo come gli atleti del luogo.
E' un libro a mio avviso molto interessante: mette in risalto i veri aspetti del vivere la corsa così come fanno gli atleti kenioti a tutti i livelli, non soltanto i top, spiegando anche e soprattutto l'importanza atavica che la corsa abbia nella società.
Consigliato
per gli altri non ho idea magari è bello lo stesso...
da mamma di due bambini piccoli, un po' resto basita e un po' invidio i genitori così easy...
meno male che ho letto solo ora di mary keitany...se l'avessi letto prima di vedere l'ultima maratona di ny, avrei pianto a fiumi dopo l'arrivo disastroso di mary...![]()
nonché a londra...
consigliatissimooooooooooooo
Il libro è bello, a mio avviso, proprio perchè, pur parlando di corsa non lo fa mai con fare da "manuale tecnico" e allo stesso tempo non ha le pretese di un romanzo: è come se fosse un bel documentario dove chi racconta, ti parla anche della sua vita oltre la corsa e soprattutto ti fa capire la semplice complessità di un popolo incredibile come i kenyani.
Anche il ritratto che viene fatto di G. Mutai (la sua semplicità, la sua naturalezza) mi ha molto colpito così come mi ha colpito capire che tutti quegli atleti che vincono da anni le gare internazionali di tutto il mondo alla fine ritornano subito in kenya a fare la vita che hanno sempre fatto come se nulla fosse successo....
Bello e profondo come libro...
Stay hungry, Stay foolish
