Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
incostante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 845
Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da incostante »

proverò a seguire il tuo consiglio, grazie :thumleft:
Blog: viewtopic.php?t=35397

che faticaccia...:rambo: :culone: :oops:

Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
Avatar utente
Cxmxcx
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 ago 2012, 16:28
Località: L'Aquila - Abruzzo

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da Cxmxcx »

LucaM ha scritto:
kimmino ha scritto:passerai allo status moribondo battuto nel giro di 3 mesi nella peggiore delle ipotesi,vai tranquillo e' stato cosi' per tutti(i grassi intendo) :smoked: :smoked:
Christain, forse kimmino, è un pò ottimista parlando di 3 mesi, però ti posso portare il mio caso.
Ho provato i mie primi 10km ad Aprile 2012 (Tuttadritta Torino), senza aver mai provato la distanza, ed il tempo è stato 1h e 6 minuti, praticamente un'eternità....poi piano piano ho iniziato ad allenarmi un pochino di più ma senza allenamenti specifici. Durante le vacanze estive ho cambiato marcia allenandomi un giorno si ed uno no, e a Settembre2012 avevo limato 10 minuti sui 10 km, infatti li chiudevo in 56 minuti. Da li in poi ho iniziato con qualche allenamento più mirato (ripetute - medio - ecc...) e la scorsa settimana ho provato a fare 5k al massimo chiudendo in 24'06" e non ti dico quanto ero felice del risultato, in proiezione vuol dire correre i 10km in 52-53 minuti.
Insomma inizia piano-piano, comprati subito un paio di scarpe specifiche (puoi correre anke nudo, ma le scarpe sono FONDAMENTALI) arriva a correre per un'ora e poi prova a vedere quanto impieghi sui 10KM, se poi sei come me e non vuoi ogni volta vedere su google-maps quanti metri hai fatto, puoi concederti un gps da polso (su amazon trovi i Garmin entry level poco sopra i 130€ con fascia cardio).

Ed infine il punto più importante: DIVERTITI!!!! La corsa deve essere un piacere, altrimenti lascia stare non fa per te. Non ti dico quanta fatica faccio ad alzarmi alle 6 qnd sono via per lavoro per andare a fare un'ora di alleNamento, ma la gioia che provo qnd il sole sorge ed insieme a lui inizio la giornata è impagabile.

BUONE CORSE
Grazie LucaM
credevo di averlo scritto più su..comunque.. per spronarmi a non smettere ho speso subito un bel pò di soldini e quindi...
Ho un bel paio si Asics cumulus 13 per scarpe con un ottimo livello di ammortizzazione...
ed ho un Polar RC3 Gps (la spesa più grande affrontata fino ad ora per la corsa, comprato su eBay a 250 €)

Riguardo al piacere... credo che arriverà quando inizierò a correre realmente...
Per ora.. non nego che spesso sono uscito di casa controvoglia...ma.. quasi tutte le volte sono rientrato soddisfatto dell'aver fatto un giorno in più, e con un umore decisamente migliore di quando ero uscito.
Avatar utente
Cxmxcx
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 ago 2012, 16:28
Località: L'Aquila - Abruzzo

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da Cxmxcx »

incostante ha scritto:Ti riporto la mia esperienza.
Peso 97 kg. Ho cominciato a correre il 27 agosto di quest'anno, quasi due mesi, fa, a giorni alterni.
Ho cominciato con un minuto di camminata + uno di corsa x 10. Poi 1+2x6, 1+3x5, 1+4x4, 1+6x3, 1+8x2, 1+10x2, e poi 20 minuti consecutivi, aumentando 5 minuti ogni settimana. Ogni volta che devo cominciare il livello successivo, mi sembra impossibile, ma fino ad adesso ce l'ho sempre fatta. Ma ti assicuro che quando finì la prima uscita, mi sentivo morire :asd2: ero praticamente da buttare.
Adesso invece riesco a fare 25 miuti consecutivi =D> e un paio di mesi fa pensavo fosse per me impossibile. Il passo lascia ancora a desiderare, in 25 minuti riesco a fare a malapena poco più di 3,5 km, ma per adesso non devo cercare la performance, devo solo mettere km nelle gambe, aumentare la resistenza, fare fondo. Quando riuscirò a correre per un'ora consecutiva, allora comincerò a preoccuparmi di passi, tempi, soglia aerobica o meno. Ma per il momento, corro e basta, ponendomi come obbiettivo ogni volta i 5 minuti che aggiungerò la settimana successiva
Grazie Incostante... se hai indicato i kg deduco che devi essere anche tu un pò sovrappeso, anche se non hai indicato l'altezza.
Io sono ancora un bel pò appesantito...ed avevo iniziato un programma molto simile al tuo. Però quando mi sono provvisto di cardiofrequenzimetro ho visto che correndo andavo troppo su di battiti, e, visto che ho letto da più parti che si dimagrisce prima se ci si mantiene all'interno della fascia aerobica... per ora passeggio ad andatura molto rapida ma corro solo per brevi frazioni, in attesa che il peso scenda ad un livello accettabile.
Per ora sono ancora 92 kg su un metro e ottantasette. Spero che per quando avrò perduto altri 5 chiletti i battiti si regoleranno di conseguenza e potrò iniziare a correre senza sforare la soglia aerobica. Così potrò riprendere un addestramento come quello che stai facendo tu.
I miei allenamenti di adesso durano per una sessantina di minuti che all'ottanta per cento sono passeggio e faccio 5-6 km.
Vedremo come andrà.
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da simpep »

Cxmxcx ha scritto: Grazie Incostante. . . . . . e, visto che ho letto da più parti che si dimagrisce prima se ci si mantiene all'interno della fascia aerobica . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Per quello che ho letto io, si dimagrisce prima se si "fanno più chilometri" a prescindere.

:salut: >simone
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
incostante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 845
Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da incostante »

Anche secondo me, meglio aggiungere fondo e resistenza, per il momento. Quando arriverò all'ora continua di corsa, indipendentemente dal passo e dalla soglia, comincerò a controllare attentamente il tutto. Ma per adesso, meglio non porsi problemi e aggiungere resistenza alle gambe.

P.s.: Cxmxcx sono più sovrappeso di te, io sono 1,77 per 97 kg!
Blog: viewtopic.php?t=35397

che faticaccia...:rambo: :culone: :oops:

Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
Avatar utente
Cxmxcx
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 ago 2012, 16:28
Località: L'Aquila - Abruzzo

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da Cxmxcx »

Simpep e Incostante...
avete entrambi ragione... non è solo questione di fascia aerobica... ma allo stadio attuale del mio (dis)allenamento è quella la fascia che, nel tempo che ho a dispozione mi consente di fare il maggior numero di chilometri possibile, e dunque di consumare il maggior numero di calorie.

Incostante... sei più sovrappeso di me ma... i miei quasi quarant'anni di sedentarietà semitotale potrebbero comunque assicurarmi il primato ^___^
Avatar utente
kimmino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da kimmino »

we siete sulla buona strada,avete svoltato dalla parte giusta,alle spalle vi lasciate ipertensione,obesita',problemi cardiaci probabili in eta' avanzata,la velocita' arrivara' per tutti come l'ora di corsa continua.e' fondamentale visualizzare l'obbiettivo,concentrarsi su di esso,ce la farete punto.ora su le maniche e lavorare per ottenere il risultato sperato,un passo avanti lo fate ogni giorno,anzi qui io parlo pure per me,sei mesi fa ero nella vostra stessa situazione,spingete a tutta forza!!!!! :asd2: ciao e buon allenamento :beer:
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2160
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da oedem »

dopo 3 mesi di corsa, il miglioramento lo noto soprattutto nel passo rapportato alla FC.

inizialmente, a 150bpm, viaggiavo sopra i 6:30/km, quasi verso i 7'/km mentre ora, a parità di frequenza, mi ritrovo sui 5:30-40
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
Leoxgiusti Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4673
Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41

Re: R: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siam

Messaggio da Leoxgiusti »

oedem ha scritto:dopo 3 mesi di corsa, il miglioramento lo noto soprattutto nel passo rapportato alla FC.

inizialmente, a 150bpm, viaggiavo sopra i 6:30/km, quasi verso i 7'/km mentre ora, a parità di frequenza, mi ritrovo sui 5:30-40
Quoto in pieno!
Anche i recuperi sono più facili: ieri dopo un'ora di corsa sui 6:00 ho tirato gli ultimi 2 min a 4 : 20. Credevo di morire, ma dopo un minuto o due a corsa lenta battiti e respirazione erano tornati normali. Solo un mese fa era impensabile (corro da due mesi). :-D
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)

http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
Avatar utente
Cxmxcx
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 ago 2012, 16:28
Località: L'Aquila - Abruzzo

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da Cxmxcx »

Grazie ancora una volta a Kimmino,
per ora, dopo l'allenamento di ieri, che ho dovuto interrompere per sopravvenuti dolori ai (credo) tendini della caviglia e tallone, credo che visualizzerò il sedile della cyclette e qualche pomata antinfiammatoria :D

Grazie anche a Oedem e Leoxgiusti,
siete la mia croce e delizia!
Delizia quando mi riferite che questi maledetti (e benedetti) battiti, si abbasseranno rendendo l'allenamento + POSSIBILE e con un pò meno di fiatone. :hail:
Croce quando riferite i tempi in cui avete raggiunto questa nuova condizione (visto che io dopo due mesi tutti sti cambiamenti non li ho proprio registrati) :pale:

Ma continuerò per la gloria... o l'azzoppamento totale :king:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”