Il fabbisogno giornaliero di carboidrati/proteine/grassi deve essere cosi ripartito:dontknow ha scritto:invece neanche per idealgio002 ha scritto: né tantomeno si possa affermare che la qualità di ciò che mangio sia inadeguata, pane e marmellata sono carboidrati e proteine nella giusta proporzione
il pan carre' son solo carboidrati, pochi pessimi grassi e poche pessime proteine, poi ok se bevi il latte compensi ma rimane pessimo, poi non ci sono fibre vitamine ecc
poi oh a me piace e ogni tanto pane e marmellata ci sta ma non puoi considerarla una scelta saggia
60% carbo
30% prot
10% grassi
Il 35% di questo totale deve essere consumato a colazione e, a parte la monotonia, pane e marmellata accompagnato dal latte e caffè è universalmente riconosciuta come conforme per gli sportivi. Questo, ripeto, non lo dico io, ma i nutrizionisti, basta farsi un giretto su google per scoprirlo. Se poi mi dici che devo variare o inserire dell'altro beh, io la considero una opzione ma non per questo ciò di cui mi nutro adesso può essere bollato tout court "una scelta non saggia". Tra l'altro non vedo con cos'altro, che sia di mio gradimento, possa sostituire questo pasto che comunque si prepara velocemente e non deve necessariamente impegnarmi al supermercato nella ricerca dei vari muesli, cereali, frutta secca, ecc ecc.
Piuttosto che la colazione, che ritengo idonea, vorrei sapere perché non scendo di peso! Se è vero che mangio poco, come mai non dimagrisco? Devo perdere almeno 3-4 kg, ho provato a variare aumentando a cena carboidrati e poi proteine ma nulla, il peso rimane stazionario, mangio tantissima frutta e verdura e non mi passa nemmeno per la testa di mangiare dolci o assumere alcolici.