Ho un problema...

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

dontknow ha scritto:
lgio002 ha scritto: né tantomeno si possa affermare che la qualità di ciò che mangio sia inadeguata, pane e marmellata sono carboidrati e proteine nella giusta proporzione
invece neanche per idea
il pan carre' son solo carboidrati, pochi pessimi grassi e poche pessime proteine, poi ok se bevi il latte compensi ma rimane pessimo, poi non ci sono fibre vitamine ecc

poi oh a me piace e ogni tanto pane e marmellata ci sta ma non puoi considerarla una scelta saggia
Il fabbisogno giornaliero di carboidrati/proteine/grassi deve essere cosi ripartito:

60% carbo
30% prot
10% grassi

Il 35% di questo totale deve essere consumato a colazione e, a parte la monotonia, pane e marmellata accompagnato dal latte e caffè è universalmente riconosciuta come conforme per gli sportivi. Questo, ripeto, non lo dico io, ma i nutrizionisti, basta farsi un giretto su google per scoprirlo. Se poi mi dici che devo variare o inserire dell'altro beh, io la considero una opzione ma non per questo ciò di cui mi nutro adesso può essere bollato tout court "una scelta non saggia". Tra l'altro non vedo con cos'altro, che sia di mio gradimento, possa sostituire questo pasto che comunque si prepara velocemente e non deve necessariamente impegnarmi al supermercato nella ricerca dei vari muesli, cereali, frutta secca, ecc ecc.

Piuttosto che la colazione, che ritengo idonea, vorrei sapere perché non scendo di peso! Se è vero che mangio poco, come mai non dimagrisco? Devo perdere almeno 3-4 kg, ho provato a variare aumentando a cena carboidrati e poi proteine ma nulla, il peso rimane stazionario, mangio tantissima frutta e verdura e non mi passa nemmeno per la testa di mangiare dolci o assumere alcolici.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

[quote="Green Dolphin"]


Mi potresti fare l'esempio di una colazione tipo?
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
Green Dolphin
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 7 mar 2013, 21:19

Re: Ho un problema...

Messaggio da Green Dolphin »

Smettila di leggere le cose che trovi su google, di citare nutrizionisti a vanvera, senza esserci mai andato di persona.
Come hai calcolato il tuo metabolismo basale? Scommetto con una formula! Hai mai fatto una plicometria? Un piano alimentare personalizzato fatto da un nutrizionista vero, in base alle TUE esigenze, l'hai mai avuto.

Se mi trovi un nutrizionista moderno in carne e ossa che consiglia il pan carré o le fette biscottate ti pago da bere ;-)

Detto questo una colazione tipo di circa 750 cal PER ME è:
1 multivutaminico
1 kiwi
1 mela
60-70 gr di bresaola
6-7 noci o mandorle o nocciole
1 fetta di pane di segale o simile non confezionato con poco miele
150-180 ml di latte di riso o soia
1 caffè amaro

Spuntìno pre allenamento alle 11:30:
Parmigiano 20-40 gr. / 1 uovo sodo
Qualche noce
1 mela

Alla fine pre-allenamento ho già assunto circa 1000-1200 calorie. Alle 13:30-14 mi alleno bici o corsa a piedi

Nel dopo allenamento e con la cena assumo le restanti calorie per arrivare sempre minimo a 2700-800 giornaliere, ma che diventano quasi 3500 quando la domenica faccio un lungo in bici (160-180 km) o una gara.

Le proteine della colazione cambiano, a volte per fretta uso le pro in polvere e le mescolo al latte di riso, altre faccio una frittata di albumi che farcisco con prosciutto e parmigiano.

Sono alto 1,78 e peso 61,8 kg. e ho un metabolismo molto attivo!!!
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

:shock: :shock: Troppo complicato.....dopotutto non sono un professionista né ho intenzione di diventarlo x carità.
Ho solo voglia di perdere qualche kiletto e usufruire del vantaggio in termini di tempo che ciò ne comporterebbe a costo pressocché zero.

Se ne hai voglia potresti semplificare la colazione con due o tre alimenti al massimo? Penso che se dovessi ingurgitare 60-70 gr di bresaola alle 7 di mattina vomiterei....quale multivitaminico consigli? Polase? Mgkvis?

Non mi sembra di aver visto la composizione della cena potresti indicarmela? Guarda, ti dirò, visti gli scarsi risultati ottenuti finora credo che effettivamente la colazione mi tarpi le ali, ho intenzione di modificarla ma quello che scrivi tu mi fa venire il mal di testa solo a pensarci.... :nonzo: :nonzo:

Help!!
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Ho un problema...

Messaggio da filorun »

Per risvegliare il metabolismo e aiutarti anche a perdere gli ultimi chili di grasso superfluo, come peraltro ti hanno già detto devi metterti in testa di fare una supercolazione ricca di proteine ad alto valore biologico e con carboidrati integrali; per il pranzo ottima l'idea del panino, lo faccio anch'io. A cena invece puoi anche tenerti più leggero.


Inviato da iPhone 5
Autumn

Re: Ho un problema...

Messaggio da Autumn »

@ilgio :
La colazione è pessima, tutti carboidrati semplici, picco glicemico a go go. Tantissima marmellata. Sostituisci almeno il pancarrè (pessimo, ha anche lo strutto dentro) con roba integrale (cereali tipo all bran, pane integrale, fette biscottate integrali). Assumerai così più fibre, più vitamine, più minerali e l'indice glicemico più basso ti eviterà i picchi e ti farà sentir meglio per l'intera mattinata. La marmellata puoi diminuirla e aggiungere dell'ottima frutta secca (mandorle,noci, arachidi) o sostituirla in toto con del buon burro d'arachidi. CI guadagni in grassi buoni, proteine, fibre e abbassi l'indice glicemico. Se poi aggiungi al tutto una bella banana e/o un bel bicchierone di succo di arancia (100%) hai tirato fuori una colazione ottima e salutare.
Tutto questo, al netto delle prestazioni della corsa, migliora notevolmente la qualità dell'alimentazione. Per i tuoi allenamenti, l'aver mangiato cereali integrali farà si che arriverai sempre più carico a livello di riserve di glicogeno il che si tradurrà in più energia e migliori prestazioni.
Infine evitare picchi glicemici fa dimagrire, nel senso che, semplifico barbaramente, lo zucchero non ti viene sparato tutto nel sangue ma il tuo organismo ne riceve un po' alla volta. Mangiando pane bianco e marmellata invece lo zucchero viene immesso tutto assieme nel flusso sanguigno ma l'organismo non ne ha bisogno così tanto tutto in una volta e prende tutta la parte inutile e la converte in ciccia.
Autumn

Re: Ho un problema...

Messaggio da Autumn »

Aggiungo una teoria (che non è campata in aria però!) sul tuo ingrassamento nell'ultimo periodo. Mangi poco e fai più attività fisica. Nel tempo questo deficit calorico, rispetto al tuo stile di vita, ti ha fatto perdere massa magra. Muscoli cioè. All'inizio non te ne accorgi perché perdendo anche ciccia vai comunque più forte ma arrivato ad un certo punto che succede? Il metabolismo basale si abbassa, hai meno massa magra, e il cibo che introduci, pur essendo lo stesso(ma soprattutto sbagliato) è più del dovuto.
Devi risvegliare il metabolismo. Per farlo ci sono 2 vie, da praticare in contemporanea : potenziamento -> esercizi per la forza muscolare, in particolar modo per le gambe, e alimentazione->più proteine+calorie-zuccheri semplici.
In poco tempo il tuo corpo ricomincerà a crescere stimolato dagli esercizi muscolari e in presenza di "buon carburante" e la massa grassa riprenderà a scendere e le tue prestazioni aumenteranno. E' win win ;)
Sono stato vago, se hai bisogno chiedi pure!
Avatar utente
Green Dolphin
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 7 mar 2013, 21:19

Re: Ho un problema...

Messaggio da Green Dolphin »

Troppo complicato dici? Tu vorresti solo i vantaggi?!?

Ah ah, troppo facile. No pain no gain, ricorda.

Leggi, studia, prendi qualche libro fatto bene e cerca di usare senso critico, se vuoi fare da solo. Se no affidati ad un professionista.

Imparare a mangiare è importante non per correre in 2,5 sec. in meno al km, tale è il vantaggio che si avrebbe secondo Pizzolato e altri del settore perdendo 1 kg. È importante per te, per la tua salute: noi siamo quello che mangiamo. Tu vorresti avere il motore di una Ferrari, ma invece di nutrila con la benzina giusta ci butti lo zucchero!!! E vorresti pure che vada forte…

Se non hai pazienza, interesse, curiosità, lascia perdere. I suggerimenti ti son stati dati, cerca di ampliare il tuo universo fatto di pan carré e diventa migliore, non fermarti alla tua pigrizia o al mal di testa: partiresti già sconfitto.

Non ti dirò cosa mangio la sera perché non sono te, ho esigenze diverse, peso poco e lotto per non dimagrire, per non perdere massa magra.

Non devi cercare qualcuno che ti dica come e quanto mangiare: giusto qualche dritta, ma il resto è compito tuo. Rimboccati le maniche se ci tieni davvero. Il miglioramento dei tuoi tempi di runner non deve essere l'obiettivo. Deve essere una conseguenza. La conseguenza che hai preso consapevolezza del cibo e hai imparato a nutrirti
Autumn

Re: Ho un problema...

Messaggio da Autumn »

Mi rendo conto che arrivo in ritardo visto che ho scoperto solo ora il thread e rispondo ogni volta che incontro un messaggio a cui voglio rispondere :)
Mi unisco al coro comunque, non si può pretendere di migliorare (parlo di dieta e salute, non di prestazioni, che deve essere l'ultimo step) senza sforzarsi un minimo a scegliere gli alimenti, a conoscerli, a studiare.
Peraltro non so quale nutrizionista tu abbia consultato ma la colazione pane bianco e marmellata, da atleta-nuotatore una decina di anni fa, da runner appassionato ora, non è mai stata consigliata da nessuno!!
Migliorare nella corsa richiede tempo e, anche qui, studio. Si tratta di modificare gli allenamenti, programmarli, non di perdere due chili per guadagnare 5 secondi (teorici, ricordiamolo, per atleti che hanno ottimizzato tutte le altre e più importanti grandezze).
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Ho un problema...

Messaggio da dontknow »

lgio002 ha scritto: Il fabbisogno giornaliero di carboidrati/proteine/grassi deve essere cosi ripartito:

60% carbo
30% prot
10% grassi
no
Il 35% di questo totale deve essere consumato a colazione
no
e, a parte la monotonia, pane e marmellata accompagnato dal latte e caffè è universalmente riconosciuta come conforme per gli sportivi.
no

non deve necessariamente impegnarmi al supermercato nella ricerca dei vari muesli, cereali, frutta secca, ecc ecc.
scusa seriamente?

la marmellata e il pan carre' ti crescono in un vaso a te ? :D
tutto quello che compri lo compri al supermercato/panificio/macellaio/fruttivendolo

poi se non ti piace amen, ma cosa cambia comprare 1 pacco di pan carre' o uno di muesli? cosa cambia comprare un barattolo di marmellata o altro?

Piuttosto che la colazione, che ritengo idonea, vorrei sapere perché non scendo di peso! Se è vero che mangio poco, come mai non dimagrisco?
perche' mangi tutti carboidrati...

se e' vero che mangi 3 etti di marmellata e 2 di pan carre' hai superato solo con questi di molto la quota di carboidrati giornalieri oltretutto ripartendoli male in un momento della giornata dove non ti servono(a meno che tu non faccia un lavoro pesante questo non posso sapere)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”