Le prime ripetute non si dimenticano mai

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
tempdalupi
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 27 mag 2013, 7:45

Le prime ripetute non si dimenticano mai

Messaggio da tempdalupi »

E così, dopo aver scherzato per 8 mesi, ho deciso di provarle anch'io queste benedette ripetute...
Beh, il salto per me non è banale... Qui parliamo di vent'anni di sedia incollata al fondoschiena, automobile utilizzata anche per buttare la pattumiera in fondo alla strada e cene con tripla porzione di pasta e birretta... E poi la folgorazione! I tre minuti di corsa che diventavano dieci e poi venti e poi trenta... il test del moribondo superato... la scoperta che anche se mangiavo meno non morivo ed anzi...
Ed ora, battendo la media di cinque minuti al chilometro, mi sono montato la testa :rambo:
E così mi son detto: basta, voglio sfondate il muro dei 4.30 fissi, una volta alla settimana provo a fare ste benedette miracolose ripetute :twisted: :twisted:
Procedimento adottato:
- Selezione del tipo di ripetuta: 500 metri perchè di più magari svengo
- Scelta del luogo e dell'orario dell'esecuzione: martedi, tornato dal lavoro (ore 18.30, e che importa se fa caldo), rettilineo ciclabile appena fuori città
- Acquisto di cappellino alla Forrest Gump, borraccia incinturinata con polverina Isostad, polsiera tergisudore in spugna
Arriva il martedi e faccio i due chilometrini per arrivare al rettilineo selezionato con un allegro 5.15/km, 150 pulsazioni scarsi e mezza borraccia già bevuta.
Appena pigiata la prima mattonella del rettilineo, come se proprio in quel momento fosse partito il via di una cento metri, schiaccio il via sul cardiofrequenzimentro e parto come un treno.
Centro metri dopo, mentre le pulsazioni sono già a 170 e gli occhi spuntano fuori dalle orbite, mi parte la borraccia dal cinturino e centro in pieno i raggi di un ciclista, che molto signorilmente anzichè spaccarmi la testa si limita a gridarmi "Forrest, hai perso l'acqua!".
Impassibile riprendo la borraccia e riparto, taglio i cinquecento, e rallento fino ad inginocchiarmi senza fiato alla fine della strada.
Implacabile appena le pulsazioni tornano a tre cifre l'istinto suicida mi fa ripartire, ed incrociando tre pulzelle impantaloncinicortate mi becco pure un "urca, come fila questo"!.
Alla fine della strada però è finito l'Isostad, e la vista si annebbia.
Due domande mi affollano la mente:
1 - cosa direbbe Albanesi se le 4x500 le riduco a 2x500+1x50?
2 - come faccio a percorrere indietro i due chilometri per tornare a casa?
Mi faccio coraggio, e conscio di aver sbagliato qualche dettaglio mi avvio verso casa, al ritmo di 7/8 minuti al chilometro.
Alla prima curva vengo superato dalle pulzelle impantaloncinicortate, a cui sfugge qualche ironico fastidioso commento con risatina.
Non so come, riesco ad arrivare ad una fontanella; riempio la borraccia perchè se mi inchino a bere svengo, e mi pompo l'acqua direttamente in gola; lo schiacciamento pulsato della bottiglietta provoca uno strano effetto risucchio, e l'acqua in bocca viene ripompata fuori provocando una doccia inattesa, e qualche serio dubbio sulle capacità fisiche fin qui accumulate...
Pazienza, da questo momento non posso fare altro che migliorare :cry:
Un caro saluto a tutti
Mi domandano perchè corro.
La verità è che non lo so.
Quando corro, semplicemente, corro... (A. Murakami)
PB:
10K (all. 10/2014) -> 43.55
21K (Placentia Half Marathon 2015) -> 1.40.12
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: R: Le prime ripetute non si dimenticano mai

Messaggio da enjoyash »

Ahahah bel post, mi ha fatto sorridere... le mie prime ripetute ( un 10x400 a 4.50 fatte 2 mesi fa) son state meno tragiche anche se verso la settima cominciavo ad avere le allucinazioni...ma quello succede ancora oggi, dopo altri 4 allenamenti su ripetute, dai 200 ai 1000 m

enjoyash@tapatalk
Immagine
Avatar utente
Istvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 671
Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
Località: Roma

Re: Le prime ripetute non si dimenticano mai

Messaggio da Istvan »

HAHAHAHAHAH GRANDE! =D> =D>

... tieni pure presente l'elevatissimo rischio di certi incontri. =;

Il qui presente, qualche settimana fa, verso la fine dell'allenamento veniva superato da bellerrima donzella dotata non solo del summenzionato micropantaloncino ma altresì di pattino a rotelle!!
Ora, per chi, come me, ha scoperto la sua sessualità negli anni 80, il pattino a rotelle è un must erotico insuperabile, pari solo a Gloria Guida vestita da cameriera o alla Fenech sotto la doccia!
Facile capire quindi che, pur se già in abbondante riserva, una volta superato le mie gambe fanno l'unica cosa che NON dovrebbero.
Ovvero accelerano.
Loro.
Tutto il resto di me (ovvero, in ordine sparso: cuore, polmoni, ma anche braccia, spalle, schiena, etc.) pensa.. "ma che cazz.."..e tenta una strenua resistenza.
Risultato: corro come una manica a vento, con le gambe davanti e il resto trascinato dietro.
Quella manco si accorge, ovvio, e serenamente dimentica di quel panzone sulla ciclabile appena superato, si allontana armoniosa verso l'infinito..
Le gambe arrancano, strappano, e, chiaramente dopo 50 eroici metri cedono insieme al resto..

Morale, ora corro con gli occhi bassi bassi e se qualcosa mi supera, soprattutto di sesso femminile, mi metto a guardare il Suunto :D :D
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: Le prime ripetute non si dimenticano mai

Messaggio da teomazz »

Siete troppo spassosi!!!

OT
Qualche martedi fa, intorno alle 6 (io stavo rientrando verso casa) incrocio e saluto la sola e solita temeraria che corre ad orari improbabili alla mattina; faccio il brillante, aumento la frequenza e giro la testa per il consueto "Ciao".
Morale: mi ritrovo in mezzo ai sacchi della differenziata, precisamente sopra ad un sacco della plastica. Una "modestissima" figura di merda!
Purtroppo io non riesco a tenere gli occhi bassi se c'è gente intorno, ma a volte, quando arranco, li tengo bassi solo se non c'è nessuno, cosi evito di guardare la strada davanti che sembra l'infinito....
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Le prime ripetute non si dimenticano mai

Messaggio da Lalla »

che mi avete ricordato :lol:
In programma c'erano 6x1000 rec. 3', mai fatte prima. Faccio la prima e il recupero lo faccio camminando così :wacko: , inizio la seconda e inizia a tuonare, il recupero lo faccio cercando un qualcosa per ripararmi, quando il garmin mi dà il segnale per iniziare la terza scende giù una grandinata epica con tanto di tuoni e lampi, tanto che mi sono dovuta fermare a metà sotto la tettoia di una farmacia con un signore anziano che tirava giù il calendario e il farmacista che mi prendeva in giro :lol:
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
Francy77
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 166
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:36
Località: Sesto Fiorentino (FI)

Re: Le prime ripetute non si dimenticano mai

Messaggio da Francy77 »

ahahahahah siete troppo ganzi!! mercoledì toccano a me le mie prime ripetute ... non voglio sapere che tipo di allucinazioni avrò :money: :money: :money: :money:
Start to run: 12-6-13
Corri se puoi, cammina se vuoi, striscia se devi ma non mollare mai
12/06/2013 - 74,3 Kg -----> 12/10/2013 - 61,4 Kg
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Le prime ripetute non si dimenticano mai

Messaggio da enjoyash »

@francy77, l'importante è prenderle con calma, e non esagerare, se poi si riesce a stare nei tempi previsti senza ammazzarsi di fatica, tanto meglio...ovviamente non devono nemmeno essere una passeggiata di salute!
Immagine
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Le prime ripetute non si dimenticano mai

Messaggio da Lalla »

Francy vai tranquilla, con poco riuscirai a sentire il corpo e a correrle senza problemi. Ci sono riuscita io, ci può riuscire chiunque :mrgreen:
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Le prime ripetute non si dimenticano mai

Messaggio da Nico82 »

Le prime ripetute della mia vita? Fatte il 19 dicembre 2011, alle 6 del mattino. Vi lascio immaginare la temperatura :pale: :pale: Era un 8 x 1 km, e io pensavo dentro di me che in fondo se riuscivo a correre a 10 km a 4'11''', cos sarebbe mai stato fare 1000 m a 4'06''? Morale: dopo la quarta ho dovuto ferarmi 1 minuto a rilassare lo stomaco che mi sentivo completamente ribaltato...
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"

Torna a “Storie di Corsa”