Calcolo e programmazione allenamento

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Calcolo e programmazione allenamento

Messaggio da d1ego »

Io mi farei il problema opposto: se finisco una gara e non mi sento abbastanza affaticato vuol dire che ho sbagliato allenamento :rambo:
IMHO, per la mia filosofia di allenamento, la differenza tra allenamento e gara e' proprio questa: in allenamento devo finire l'80% delle volte appena affaticato ed il 20% piuttosto affaticato ma con una stanchezza smaltibile al 90% in 24 ore. In gara mi posso permettere di arrivare cosi' affaticato da aver bisogno di qualche giorno per smaltire :beer:
Non faccio ultra e non ho nemmeno mai fatto una maratona, parlo piu' che altro per chiarire a me stesso... :emb: Scusate.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
marcozama
Ultramaratoneta
Messaggi: 1165
Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
Località: Cesena

Re: Calcolo e programmazione allenamento

Messaggio da marcozama »

proviamo con un altro approccio...
Su asfalto
1) gara da 200 km e 4000D+
2) gara da 300 km e 4000D+
Quanto fate a settimana?
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Calcolo e programmazione allenamento

Messaggio da Kitt »

Marco secondo me la domanda che fai nel primo post non ha risposta. C'è chi fa il passatore con 40 km settimanali e chi fa una maratona con 200 km.
Sicuramente più aumenti i volumi e più ne benefici. Sta a te vedere che carichi riesci a metabolizzare fisicamente e psicologicamente.
Sul D+ non mi esprimo, non faccio mai dislivello abitando in pianura. Comunque la Milano Sanremo l'ho finita...forse se mi allenavo anche in collina avrei potuto far meglio però logisticamente mi sarebbe costato in altre fasi dell'allenamento.
Avatar utente
marcozama
Ultramaratoneta
Messaggi: 1165
Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
Località: Cesena

Re: Calcolo e programmazione allenamento

Messaggio da marcozama »

@Kitt UMS quanti km hai fatto e in quanti mesi?
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Calcolo e programmazione allenamento

Messaggio da Kitt »

Domani guardo ma non la stavo preparando. Casomai ti metto i km degli ultimi 4/5 mesi prima :thumleft:
Avatar utente
marcozama
Ultramaratoneta
Messaggi: 1165
Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
Località: Cesena

Re: Calcolo e programmazione allenamento

Messaggio da marcozama »

Ottimo
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Calcolo e programmazione allenamento

Messaggio da Kitt »

Media dei 6 mesi precedenti 623km
Avatar utente
marcozama
Ultramaratoneta
Messaggi: 1165
Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
Località: Cesena

Re: Calcolo e programmazione allenamento

Messaggio da marcozama »

Kitt ha scritto: 19 mar 2021, 7:36 Media dei 6 mesi precedenti 623km
ok perfetto, ora ho capito perché alla NCR sono arrivato stanco, preparata con 400km in 5 mesi.
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13599
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Calcolo e programmazione allenamento

Messaggio da victor76 »

Marco, non credo che ci sia qualcuno che non finisca con stanchezza la NCR :D
5 km: 21'20'' - 10 km: 43'54''
21 km: 1h35'29'' - 30 km: 2h37'57''
42 km: 4h07'29''
- 6 ore: 50,506 km

Visita il mio Sito , leggi il mio Diario e dai un piccolo contributo per il forum :pig:
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2860
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Calcolo e programmazione allenamento

Messaggio da filattiera »

Kitt ha scritto: 19 mar 2021, 7:36 Media dei 6 mesi precedenti 623km
Circa 100 km al mese quindi.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”