Speriamo di beccarci dai...
Certo per te è comodo,fai bene a provarci.
Io se non dovevo andare la per motivi familiari non ci avrei mai pensato (visto che sarei stato solo e considerando la partenza alle 22:00 ) però forse cosi è anche peggio. Se vado spero di sganciarmi alle 20:00...mangiare qualcosa al volo (certo leggero...maagri carico piu a pranzo ) e presentarmi in pista alle 20:45 circa. Spero in buoni ristori perchè dietro avrò solo qualche gel e l'iseparabile flask.
Finita la gara...doccia al volo,un cockatail resuscita morti :-p e inizio una lunga giornata. Eventuali premi (se proprio sarò solo di categoria ) li potete ritirare voi eh eh eh.
Piuttosto scherzi a parte...siccome dovrò per forza di cose fare una gara ultra conservativa nella prima metà... se nelle ultime ore non sarò uno zombie e posso aiutare qualcuno ben venga
IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Io continuo a fare le mie corsette tenendo bassa la frequenza cardiaca, cercando di stare su un livello di sforzo minimo, intorno ai 135 bpm.
Per i ristori e l'idratazione io preferisco non improvvisare: i gel e i sali non li reggo, mi sono trovato bene con qualche cibo solido che riesco a tollerare (biscotti secchi, frollini, patatine al mais) e con le mie bottigliette per bere parecchio correndo. Dei ristori della gara approfitto per il the e la cocacola.
Per i ristori e l'idratazione io preferisco non improvvisare: i gel e i sali non li reggo, mi sono trovato bene con qualche cibo solido che riesco a tollerare (biscotti secchi, frollini, patatine al mais) e con le mie bottigliette per bere parecchio correndo. Dei ristori della gara approfitto per il the e la cocacola.
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72