grantuking ha scritto: ↑10 feb 2020, 10:01
Hai parlato per più di 2 ore con @shasha? Non ci credo, di solito è di poche parole
addirittura furono 3... volle entrare allo stadio con largo anticipo...
eravamo io..lui...e qualche altro ....cmq volarono....fra runners ci si capisce...
Conca ha scritto: ↑10 feb 2020, 8:16
.... La vita è ciclica alti e bassi ..
Speriamo... perché sono nel ciclo basso, ma basso basso...
dai JJ... è vero che c'è la versione pessimistica da scritta nel cesso autogrill " pensavo che toccato il fondo, si iniziasse a risalire...io ho iniziato a scavare"
Ma ottimismo! Domenica quindi ? la fai in controllo....?
tomaszrunning ha scritto: ↑8 feb 2020, 18:39gara: White Marble Marathon data: 23/02/20 countdown : 15 gg obiettivo : <3:45 tabella : mia. 3 uscite settimana
buona sera a tutti
dopo 2km di CL 10x500/500 totale allenamento 12K@4'59''
ho deciso di non correre l'ultimo LL domattina ma un giro per le colline boschiva
Consigli per trattoria per il 23 febbraio?
Ti consiglio la Trattoria da Cotogni è una sicurezza.
Nel frattempo che preparo la mia stagione di trail..... mi hanno ceduto il pettorale per correre la Brescia Marathon dunque se qualcuno vuole un pacer da 3h05'-3h10' mi faccia sapere.... pensavo di impostarla come lungo, senza pretese di PB
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore https://www.strava.com/athletes/12683832
@Conca: sono in pessima forma mentale, dopo la doppietta NY + Reggio Emilia mi sono davvero troppo scaricato, credo ci vorrà qualche mese per ritornare ad un buon livello di entusiasmo. Quasi tutte le uscite del 2020 sono state un esercizio di forza di volontà. Che poi di forma fisica son giù, ma neanche proprio un disastro, facessi 3-4 settimane fatte bene potrei recuperare abbastanza. Per domenica boh.. parto e vediamo le sensazioni. Da come va la G&R dipenderà la partecipazione a Milano. Cerco di farla un po' sotto l'Rma che mi ero immaginato a Milano, 4:44/km per provare a fare sub 3:20. Se vedo che riesco a starci abbastanza vicino senza morire bene, sennò rimandiamo le gare al prossimo autunno. Senza farne una tragedia. Anzi. Mi stupisco ancora ogni volta che guardo indietro e vedo i km che ho corso con le mie cinquanta primavere..
mi inserisco perché avrei bisogno di un consiglio da chi come voi sen ne intende più di me
tra 2 settimane ho la maratona di Siviglia e tanto per cambiare sono un po' in ritardo di preparazione…
su correre di questo mese mi sono imbattuto su un articolo di Pizzolato in cui sostiene che facendo un lavoro di ripetute , ripetute 3 volte in 3 giorni successivi con carichi crescenti la settimana prima può dare un notevole boost in funzione di ritmo e tenuta.
Nell'articolo faceva l'esempio di una sequenza 3x1.000 / 4x1.000 / 5x1.000 a 4' con recupero 2:30' passo lento
Secondo voi è una cosa valida o è troppo pesante e mi resterebbe nelle gambe per il resto della mia vita?
grazie
Take pride in how far you've come.
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022
Da "ignorante" in materia io non lo farei, anche se lo ha detto Pizzolato (se lo diceva un altro allenatore era uguale). Aspettiamo chi se ne intende di piu
Conca ha scritto: ↑10 feb 2020, 8:16
.... La vita è ciclica alti e bassi ..
Speriamo... perché sono nel ciclo basso, ma basso basso...
ti tengo compagnia vai tranquillo
che poi piu' che alti e bassi sono bassi e bassissimi, almeno nel mio caso
@jonathan: mah io eviterei magheggi onestamente, rischi di fare piu' danni che altro imho. spesso gli ex-pro commettono l'errore di pensare che quello che valeva per loro vale per tutti...
@jonathan, è una delle cose più strane che abbia mai sentito. boh
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
Così si aumenta la tenuta
“Si procede con questa forzatura nell’intento di migliorare gli adattamenti fisiologici specifici, ad esempio nel caso in cui si debba recuperare rapidamente una determinata condizione persa per una pausa forzata, o quando si percepisce di non essere ben allenati per una gara imminente, o anche quando ci si vuol mettere alla prova”, precisa ancora Pizzolato, che poi indica i lavori che maggiormente (se, appunto, ripetuti) permettono di aumentare la tenuta allo sforzo e quindi la capacità di carico, con un avvertimento finale: “Quello delle sedute ripetute è un metodo di allenamento che non va svolto di frequente, anzi: va effettuato solo un paio di volte all’anno. Come si può immaginare, con queste sessioni reiterate si affrontano il secondo e il terzo allenamento in uno stato di recupero parziale e gli effetti positivi della forzatura si notano non prima di 5-8 giorni dal completamento della terzina, tempo necessario a completare la super-compensazione.”
Take pride in how far you've come.
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022