Latte animale vs vegetali
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Federika_78
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 15 mag 2016, 0:09
Re: Latte animale vs vegetali
Sheitan conosco bene la mensa,ricca e varia,dello Ieo..e ti assicuro che non sono affatto contemplati carni,insaccati,latticini e roba simile..
Il sito che hai postato e'troppo generico..della serie ''diciamo qualcosa ma non spaventiamoli troppo..''Credo sia sufficiente rileggere anche la biografia personale(oltre a quella scientifica)del personale medico(Veronesi,Berrino,Longo) che,dentro e fuori l'Istituto, ha dato un minimo di credibilita'alla medicina italiana.
Potrei postare decine e decine di ricerche scientifiche(http://www.istitutotumori.mi.it/upload_ ... tumori.pdf)che evidenziano la relazione tra fattori di crescita e alimenti di origine animale ma poiche'non intendo convertire nessuno/a mi astengo dal proporli(aldila'di quello postato in replica).
Una mia curiosita'..ma se una cosa viene qualificata come altamente pericolosa,qualunque essa sia(alimenti fumo,droghe..etc.etc)ha senso sostenere un consumo limitato?E'un po'come sostenere che le droghe fanno male ma che in fondo un paio di volte a settimana una sniffatina non fa male..e'solo una mia curiosita'nulla di polemico.Lo chiedo perche'in fondo anche io sono vittima di una piccola dipendenza(zuppa con biscotti un paio di volte al mese)ma solo a leggere quanto riportato dalle etichette(sciroppi glucosio,palma,colza,destrosio,fruttosio)mi viene il panico ad immaginare i danni provocati,ad esempio,dagli zuccheri sintetici(potenti fino a 600 volte rispetto allo zucchero).Quindi,mi pare evidente,che seppur limitato il mio consumo di biscotti e'comunque un inutile,ma pero ora inevitabile,shock glicemico(igf 1 alle stelle!)
Detto cio condivido il ''mangnateve quello che vi pare...!
Il sito che hai postato e'troppo generico..della serie ''diciamo qualcosa ma non spaventiamoli troppo..''Credo sia sufficiente rileggere anche la biografia personale(oltre a quella scientifica)del personale medico(Veronesi,Berrino,Longo) che,dentro e fuori l'Istituto, ha dato un minimo di credibilita'alla medicina italiana.
Potrei postare decine e decine di ricerche scientifiche(http://www.istitutotumori.mi.it/upload_ ... tumori.pdf)che evidenziano la relazione tra fattori di crescita e alimenti di origine animale ma poiche'non intendo convertire nessuno/a mi astengo dal proporli(aldila'di quello postato in replica).
Una mia curiosita'..ma se una cosa viene qualificata come altamente pericolosa,qualunque essa sia(alimenti fumo,droghe..etc.etc)ha senso sostenere un consumo limitato?E'un po'come sostenere che le droghe fanno male ma che in fondo un paio di volte a settimana una sniffatina non fa male..e'solo una mia curiosita'nulla di polemico.Lo chiedo perche'in fondo anche io sono vittima di una piccola dipendenza(zuppa con biscotti un paio di volte al mese)ma solo a leggere quanto riportato dalle etichette(sciroppi glucosio,palma,colza,destrosio,fruttosio)mi viene il panico ad immaginare i danni provocati,ad esempio,dagli zuccheri sintetici(potenti fino a 600 volte rispetto allo zucchero).Quindi,mi pare evidente,che seppur limitato il mio consumo di biscotti e'comunque un inutile,ma pero ora inevitabile,shock glicemico(igf 1 alle stelle!)
Detto cio condivido il ''mangnateve quello che vi pare...!
-
runningmamy
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9551
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: RE: Re: Latte animale vs vegetali
Infatti, cerchiamo di rimanere in topic e di non alimentare -anche nei toni- discussioni destinate a degenerare.lenzuolo ha scritto:Federica noooooooo
l'argomento che stai trattando rischia di degenerare come è successo altre volte, è troppo pericoloso si potrebbe tramutare in uno scontro tipo guelfi e ghibellini
Rammentiamo di non aprire argomenti senza prima fare una ricerca.
Federika, per tutto quello che riguarda le tematiche vegetariane/ vegane, sarebbe opportuno e consigliabile cercare e postare nell' argomento dedicato, quello dei vegetariani/ vegani
Grazie dell' attenzione
Lo staff RF
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
Federika_78
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 15 mag 2016, 0:09
Re: Latte animale vs vegetali
Mi sono limitata soltanto a chiedere info su latti vegatali e loro componenti a me sconosciuti(gomma di gellano).Ma se permetti vorrei avere almeno il diritto di replica..
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20315
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: RE: Re: Latte animale vs vegetali
Ma li leggi o li posti solo?Federika_78 ha scritto:http://www.istitutotumori.mi.it/upload_ ... tumori.pdf
Anche qui c'è scritto che il ruolo del latte è controverso. Addirittura c'è scritto che c'è una chiara associazione negativa con il tumore all'intestino (che è una cosa positiva!!! impariamo a leggere). Mentre quella positiva (ossia una cosa negativa) alle ovaie e alla prostata è un "sospetto".
Questa peraltro la dice lunga su Berrino: un conto è ciò che scrive nei sui libri (opinioni personali non supportate da ricerche) e un conto quello che scrive nelle linee guida.
Che poi non li proponga alla sua mensa e beh stica io direi
Come tutto è la dose che fa il veleno. In alcuni casi la dose è già 0,00qualcosa e sta a noi giudicare se ne vale la pena. Anche perché mangiamo e beviamo non solo per nutrirci.Una mia curiosita'..ma se una cosa viene qualificata come altamente pericolosa,qualunque essa sia(alimenti fumo,droghe..etc.etc)ha senso sostenere un consumo limitato?
Es la dose migliore di alcol è 0. 1 bicchiere al giorno o una birra a settimana non è meglio. Ed è peggio. Di pochissimo ma peggio. Personalmente non credo valga la pena di diventare completamente astemi per questo
Lo stesso per alcuni potrebbe valere per le carni processate: una salsiccia di sicuro non fa bene (se non magari al gusto, umore etc). Ma quanto fa male una tantum? Se si pensa che ci vogliono 20 anni di fumo continuativo per accorciare l'aspettativa di vita io la prenderei più easy
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Federika_78
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 15 mag 2016, 0:09
Re: Latte animale vs vegetali
Ecco...quindi per ipotesi potremmo prenderci anche licenze di altro tipo(droghe,etc.etc)una tantum non fa male giusto..?!
-
Federika_78
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 15 mag 2016, 0:09
Re: Latte animale vs vegetali
Ulteriore curiosita'...cosa pensi dell'IGF1 e sopratutto,essendo un runner,del ruolo degli alimenti acidi sulle articolazioni e cartilagini?
-
tacito
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 4 gen 2015, 1:09
- Località: Catania
Re: Latte animale vs vegetali
Ho la sensazione che tu tenda ad estremizzare....Federika_78 ha scritto:Ecco...quindi per ipotesi potremmo prenderci anche licenze di altro tipo(droghe,etc.etc)una tantum non fa male giusto..?!
Mi pare evidente che ci sono alimenti/bevande/sostanze che facciano male a prescindere da quantità (anche se veleni assunti in piccolissime quantità hanno effetti terapeutici), mentre anche il peggiore insaccato, se assunto occasionalmente e in quantità moderate, non arrecherà certamente danni incalcolabili alla salute. Poi ovviamente se ad un diabetico diamo una fetta di torta di 150 gr. ne avrà un danno decisamente superiore se la stessa quantità la assume uno con il pancreas perfettamente funzionante.
Insomma alla fine deve essere il buon senso a governarci...
Ultreya et suseya...
-
AndreaGe
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 27 lug 2016, 13:40
Re: Latte animale vs vegetali
Aridaie co' sti acidi... è proprio la moda del momento...
...riposto, tanto sto thread va in vacca tra un pò ....
La bufala della dieta alcalina
...riposto, tanto sto thread va in vacca tra un pò ....
La bufala della dieta alcalina
"Non arrendersi mai".
Il mio diario...
Il mio diario...
-
lenzuolo
Re: Latte animale vs vegetali
già, ho pronte patatine e birretta per godermi lo spettacolo...
-
crop74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Latte animale vs vegetali
imparerai che ci sono thread che vengono aperti non per confrontarsi con gli altri ma per convincerli di aver ragioneAndreaGe ha scritto:Aridaie co' sti acidi... è proprio la moda del momento...![]()
...riposto, tanto sto thread va in vacca tra un pò ....![]()
La bufala della dieta alcalina
tra l'altro in quel testo c'è scritto chiaramente...
"Una pietanza alcalina, subito dopo l’ingestione, viene a contatto con i succhi gastrici presenti nello stomaco che, come tanti sanno, sono molto acidi. Questo «incontro» neutralizza l’alcalinità dell’alimento, che al momento di venire assimilato è praticamente neutro (o addirittura acidificato)."
ma lasciamo perdere... il peggior sordo...
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
