IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lanse
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 4 apr 2018, 13:39
Località: Bergamo

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da lanse »

@mlucky rivolgo la domanda a te ma sopratutto al resto della community: ma un lungo da 38k a ritmo gara due settimane prima non è troppo?

Per la gara ti ho già fatto i complimenti perché portarla a casa nonostante tutto non è da pochi!
Keep Calm and Just Run
10K: 40’46’’ 10.000 del Condottiero, 28/04/24
21.1K: 1h29’31’’ Bossoni Half Marathon, 26/03/23
42.2K: 3h22’24", Firenze Marathon, 26/11/23
>>>Strava<<<
Avatar utente
mlucky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da mlucky »

Non avendo competenza ed esperienza per valutare cosa fare, mi sono limitato a seguire quanto indicato dal programma che avevo: 3 ore così strutturate
Immagine
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2834
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da filattiera »

@mlucky. Mi spiace tantissimo. I crampi al 16 esimo km non possono rientrare in nessuna casistica con causa probabili, considerando che avevi fatto un'ottima preparazione e ogni cosa nel modo giusto. Io come te soffro di campri, vi ho sempre sofferto anche da ragazzo quando giocavo a calcio. Ho corso 4 maratone e in 2 ho sofferto di crampi ai femorali. Situazioni diverse, ritmi diversi,insorgere dei campri a distanze percorse diverse, integrazione di sali e liquidi corretta. Sicuramente vi e' una causa o fattori che mi fanno prima contrarre il femorale e dopo insorgere i crampi (invalidanti nel mio caso: sdraiato a terra con dolore); purtroppo non so. Quindi li accetto: cerco di prepararmi bene e poi vada come vada. e' l'unico consiglio che mi sovviene alla mente. Forza!
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2834
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da filattiera »

@lanse. 38 km a L-2 sono tanti, probabilmente 32 sono sufficienti e 38 km a L-4 o L-3. Pero' se sei ben allenato, li recuperi pienamente in 2 settimane.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9822
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da shasha74 »

@kgiga…i km nelle gambe li hai. La maratona è testa e cuore, parti per il PB, come se non ci fosse un domani. Poi aggiungere 8km dopo non so se sia da fare…piuttosto iscriviti ad una 50k.

Ps il Lamone non è Milano, ma per il PB va benissimo. C’è un bel clima essendo parte del trittico.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
y2eddie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da y2eddie »

lanse ha scritto: 13 mar 2023, 13:40 @mlucky rivolgo la domanda a te ma sopratutto al resto della community: ma un lungo da 38k a ritmo gara due settimane prima non è troppo?
38km di lungo A RITMO GARA, tanto vale correre la maratona 2 settimane prima :nonzo:
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20028
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da shaitan »

@mlucky a parte la giornata storta (capita) tu come dice y2eddie hai fatto la classica gara in allenamento con conseguente picco troppo presto... peraltro a -2

A me piacciono i lunghissimi tirati, con dei pezzi a ritmo maratona e alcuni addirittura sotto (e con la media complessiva poco sopra). Però son molto delicati, perché non recuperarli è un attimo.

Onestamente io un allenamento simile lo avrei fatto a -3 e se il mio passo gara fosse stato 4.40/km

E anche in quel caso il rischio di pagarlo rimaneva. Ma era appunto un rischio bilanciato dai benefici.

Come lo hai fatto tu è stato un filo troppo. Poi, ripeto, può essere anche solo la giornata storta
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
mlucky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da mlucky »

Quindi, in previsione di una prossima, eventuale preparazione, come dovrei gestire i lunghi?
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2834
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da filattiera »

@y2eddie e @shaitan, quanto scrivete non e' sbagliato (come scrivevo sopra, 30 max 32 km a L-2 sono sufficienti) e probabilmente mclucky ha raggiunto il picco di forma 2 settimane prima. I crampi al 16-esimo km pero' non si spiegano ugualmente.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9787
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da maarco72 »

A due settimane dalla maratona fate una maratona (38km equivale ad una maratona) è un errore,a meno che non si fanno maratone più lente del proprio potenziale per il divertimento di farne varie
Manco un professionista recupera una maratona da pb in due settimane figuriamoci noi
:beer: :beer: :batman:

Torna a “Maratona - Allenamento”