IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Junxrunx
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Junxrunx »

maarco72 ha scritto: 13 nov 2019, 13:28 ..fatto Ravenna..siamo a 4 maratoneti.con media mensile di 80km...i due maschi(47/49anni)tutte e due 2h50...le due donzelle (39/44 anni) 3'13/15...tutti e quattro con la filosofia 30/70%(qualità/recupero,) corsa Lenta adeguata e lunghi moderati
Ammazza, complimenti @maarco! Dispiace non averti incontrato, ma sarà per la prossima :beer:
On the road as in life, when in doubt point high
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da maarco72 »

Oppsss eri a Ravenna???sinceramente volevo andare al ritrovo ma avevo ''esigenza'', ,di trovare un angolo ''tranquillo'' :smoked:
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3167
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da riccardoyaya »

Bho io se non sono stanco a 4.30 parto facile.... Se sono stanco non vado sotto i 4.50...
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da maarco72 »

Io.tuo 4'30 è il mio 5', :smoked:

A parte battuta è anche dovuto alla mia tendinite cronica..deve scaldarsi tendine..quando parto sembro uno di 90anni..
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

@maarco72..quando parli di 80 km settimanali ti riferisci alla media di tutte le settimane della tabella ? dalla prima all'ultima....? senza maratona finale immagino...
Te lo chiedo perchè è cmq un kmtraggio alto, nel senso che io per esempio finirò con una media, camminate pausa pranzo comprese, di 90,7 km settimana
nelle ultime 15 settimane, ma ho fatto 3 settimane di carico a 115 km ciascuna perchè ho messo dentro delle settimane di scarico, e da quel che ho capito anche tu segui questo metodo
di far scaricare ogni 3 settimane di carico. Quindi deduco che i 2 sm45 abbiano fatto settimane superando abbondantemente i 100 km a settimana...

Questo il grafico dei miei km settimanali

Immagine


prime 16 settimane media 60,3 km
ultime 15 settimane media 90.7 km
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25410
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da fujiko »

conti pure le camminate? Io con quelle sto a 200km a settimana :mrgreen:
Never complain, never explain.
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

si @fujii perchè sono le camminate in pausa pranzo di 3-4 km a ritmo abbastanza spedito
fatte per tenere a bada il peso ( qualcosa consumo...) e mi aiutano molto a livello muscolare...poi sto veramente bene
soprattutto il giorno dopo la qualità, per cui per me è un vero e proprio allenamento.
Cmq sui 440 km di ottobre ne ho fatti 33 km di camminate, 10 volte
Ultima modifica di Conca il 13 nov 2019, 16:38, modificato 2 volte in totale.
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
Lord_Phil
Top Runner
Messaggi: 5270
Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
Località: Tallinn

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Lord_Phil »

Le camminate in pausa pranzo 😂 oggi sono andato dal divano al cesso due volte, prossima volta mi porto il garmin 🤣

@maarco complimenti! E la penso come te, anch'io quando parto per la cl inizio "naturalmente" piu piano, sarà tipo 5'30, km2 tipo 5'15 e poi via
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

scusami @lord_phil...cosa c'è da prendere per il culo ?
sono 40 minuti di attività mirata, che faccio perchè fa bene...perchè non dovrei monitorarla scusa ?
prova camminare 40 minuti a 10-9 o addirittura 8 minuti al km...poi mi dici come stai.....
tra l'altro aggiungo in questa preparazione non ho fatto volutamente 1 massaggio.....1...
e sono convinto che il beneficio delle camminate pausa pranzo sia stato determinante nell'aiutare la muscolatura dopo
gli sforzi di certi allenamenti...
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Spuffy »

Marcos ha scritto: 8 nov 2019, 15:14
dopaminoagonista ha scritto: 8 nov 2019, 15:06 Studiando un po' di tabelle in giro ho visto che diversi coach usano un approccio simile. Qualcosa del genere se non sbaglio è alla base del tipo di preparazione ad "imbuto" di Canova: si comincia con lunghi molto blandi e ripetute brevi tirate con riposo passivo, poi man mano che ci si avvicina alla gara si cerca di far convergere i due tipi di allenamento allungando le ripetute e velocizzando i lunghi.
Come impostazione generale sì ma poi lavorando con professionisti che fanno 3 lavori di qualità a settimana le ripetute medie e corte con recupero da fermo le fa fare fino alla fine della preparazione.
Lo stesso Spuffy ad esempio continua a farle in preparazione maratona perchè a quei livelli è importante lavorare sempre ad ampio spettro.
Si esatto la soglia la si deve allenare sempre sia quella anaerobica che quella erobica!
PS fondamentale non dimenticarsi l'ultimo lunghissimo!:)
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE

Torna a “Maratona - Allenamento”