Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1487
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Una vagonata di grassi, o sbaglio
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2576
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da same »

shaitan ha scritto: 6 lug 2022, 11:09 è sovralimentazione perché comunque la devi processare quella mole di cibo... e il corpo non è fatto per questo.
Esatto, è quello che intendevo dire, e sono stato quasi insultato.
Senza contare che nel cibo industriale, che mangiamo tutti, sono presenti veleni di ogni tipo: antibiotici nella carne, antiparassitari, diserbanti, metalli pesanti nel pesce etc... e se assumi il triplo delle calorie assumi anche tre volte questo
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19999
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

cylone ha scritto: 6 lug 2022, 20:52 Non dirmi che non riesci a digerire una colazione da 1000 cal a 2h prima di una competizione facendo una colazione tipo come da esempio che avevo fatto, fai una prova in allenamento.
che non la digerisci prima di 2h intendendo con chiusura del ciclo di digestione non sono io, ma nessuno al mondo.

Forse le tempistiche di digestione di un pasto solido non sono chiare...
1-2 gg prima di una gara non fai nessun tipo di "ricarica"?
anche più giorni prima, ma (a)rientra in una strategia che deve prevedere una deplezione (altrimenti che ricarichi, sto cactus?) (b) non ricarichi certamente più di quello che puoi immagazzinare :-D
Se in una maratona il tuo TDEE diventa 5000 non mangi x recuperare x una questione di sovralimentazione?
hai voja, ma io mica corro per la salute :smoked:
Altrimenti non farei maratone, che di certo non sono salutari, anzi come diceva il mio mentore "sono deleterie per il fisico e per l'animo" :afraid:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19999
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

quando si prepara una gara a lungo, come una maratona, anche per l'alimentazione vale la stessa regola "sacra" dei workout in fase di tapering:
"non c'è una singola cosa che ti possa far andare più forte, ma ce ne sono tante che ti possono far andare più piano"... per questo eviterei ricariche esasperate (che già in fase di tapering uno viaggia a chilometri e consumi ridotti), colazioni spinte a ridosso della partenza etc

Che ti diano quel boost in più ci credo poco, ma se per puro caso sbagli tempistiche ti sei giocato 16 settimane di specifica (che per la maratona non sono una passeggiata di salute). Boh io nel dubbio starei più schiscio o conservativo se preferisci :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1487
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Concordo, anche se in parte, a quello che dici.
Boh se prima di una maratona ti trovi bene a fare una colazione da 400/600 buon per te
E buon per te anche a non recuperare dopo.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2087
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Cylone, nella mia colazione non c erano una vagonata di grassi. Anche se dovendo stare a 100gr giorno li inserisco ( semi di chia )
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1487
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

E la soia?
Se non erro 100g di soia ha 19/20g di grassi
Ne hai ingurgitata 200g
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2087
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

latte di soia gusto morbido 3,4gr grassi per 200gr/ml

faccio l'overnight oats, metto chia, latte e avena in frigo la sera prima. La mattina aggiungo solo il miele e le idrolizzate cosi trovo pronto.

Per la gara comunque prediligo le fette biscottate. Meno fibre rispetto all'avena ed in qualsiasi hotel le trovo.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1487
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

800/1000 cal pregara con 8/10g di fat e 150g di cho e 30/40g di pro 2/3h prima no bueno ti ingolfi, è sovralimentazione ma 20/40 g di fat pre gara/allenamento va bene.
Per questo sono un ciccone di me@@da!
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2087
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

I grassi io li tengo sempre bassi pre allenamento. Difficile che superi i 15 gr a colazione, ma a fine giornata son comunque a 100.
Non li inserisco a colazione proprio perchè non hanno una funzione utile ai fini dell'allenamento. Mentre nei giorni di scarico ho 20/30gr di cioccolato fondente/burro d arachidi.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457

Torna a “Alimentazione e Integrazione”