Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2084
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Dati edge 830 e power meter Sram.

Anche nella corsa considera calorie a riposo, credo sian quelle che bruceresti sia che tu corressi che non. E quindi non le inserisce nelle attive ma vanno nel TDEE giornaliero. Pero se fossero inserite nelle attive si arriverebbe al giusto calcolo ( per giusto intendo la
Formula standard )

Corsa di ieri 1h 14km 300D+
Immagine
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Vedi allora?
Curiosità dove carichi i dati? mi piace.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2084
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Questo è il mio connect, su Strava Giovanni Gheza.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19937
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

cylone ha scritto: 3 ago 2022, 12:47 Mi capita ad ogni uscita!
Mi viene da chiedere: per quanto possano essere precisi, è più "affidabile" il consumo che mi dà il Garmin o quello che esce con la formuletta?
Uso sempre la fascia cardio della Garmin.
Nessuno 😅

Tanto poi non sai il resto. Ossia non sai se il neat rimane uguale (passi a parte) o dopo un lungo ti muovi inconsciamente meno perché diventi letargico. Non sai cosa assimili di quello che ingerisci. Non sai nemmeno ciò che ingerisci visto le tabelle di tolleranza. Etc

Per cui tutto può andar bene per un conto a spanne. Poi se perdi peso significa che consumavi più e / o mangiavi meno del previsto o il viceversa

E riequilibri di conseguenza
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Vero
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da Dr.Kriger »

In genere comunque, se consideriamo di essere sedentari totali con attività di gestione soltanto, la stima non si discosta tanto dalla realtà. Puoi sbagliare di poco o meno. Diverso è invece il discorso per chi è sempre abituato a camminare di qua e di là, ma non sa quanto ogni volta. Al limite può guardare l'orologio e farsi una stima, ma se fa così tutti i giorni e ogni volta cammina con un volume diverso, diventa maniacale. Solo se il percorso è fisso può ragionarci su con una stima che non sbaglia di molto.
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2084
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Comunque stó ancora imprecando contro l hotel di Canazei per voler aver ragione a tutti i costi che quelli fossero 150gr di riso .


Immagine

Immagine

Da domani carbo load, non mi piace troppo perchè i grassi son bassi e non son abituato a mangiare “scondito” pero son solo 3 giorni.
Nel tapering son stato a 6gr/kg da domani provo 9 e se riesco 10
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2084
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Anche oggi Garmin abbastanza sfasato, 11km con 160D+ 570 kcal, ora son 58 km, si è mangiato 1 km e i 160D+ nemmeno li calcola.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Come se avesse perso il segnale GPS.
Forse bisognerebbe aggiornare il software
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Oggi ho fatto 10 km senza forzare in modalità soft ad un passo di 4.49/km
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”