Dolore al basso ventre

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
amosrunner
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 nov 2014, 18:02

Dolore al basso ventre

Messaggio da amosrunner »

Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio (oltre alla presentazione) e riguarda un problema che sto accusando in questi giorni. Ho iniziato a correre da circa un anno e corro in media 2/3 volte alla settimana facendo 6-8 Km. alla volta.
Nelle ultime 3 volte che sono andato a correre sto sentendo un dolore al basso ventre, frontalmente: leggendo nel vostro sito penso che sia un problema di muscolo ileoipsoas ( anche se non ne sono sicuo). Per spiegarmi meglio: il dolore è davanti, gamba destra, in zona iliaca…
Chiedo allora a voi più esperti:
1)di cosa si tratta secondo voi?
2) soluzioni per alleviare e far scomparire tale dolore?
Grazie infinite e buone feste!!!
amos

Per far capire meglio, ho messo il punto nero dove sento il dolore.
Immagine
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13464
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Dolore al basso ventre

Messaggio da victor76 »

Sicuro non si tratti di pubalgia? La zona è più o meno quella... Prova a controllare nel topic della pubalgia se riconosci qualche sintomo:
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=29&t=11560
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: Dolore al basso ventre

Messaggio da morellozzo »

Cerca su google lo stretching per l'ileopsos, se senti "tirare" mentre lo fai hai trovato i colpevole!
Avatar utente
amosrunner
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 nov 2014, 18:02

Re: Dolore al basso ventre

Messaggio da amosrunner »

Ciao a tutti,
rispolvero questo thread a distanza di più di 2 anni.
Anche perché, sostanzialmente, il problema che lamentavo non si è risolto. Il problema riguarda il fatto che, dopo 10/15 minuti che corro, comincia a farmi male nel punto che ho indicato nel primo post.
In questi 2 anni ho fatto molto riposo, ho fatto ecografia, radiografia e risonanza magnetica. Non si riscontra nulla di particolare.
All’inizio sembrava un problema al retto-femorale, poi un fisiatra aveva pensato all’ileopsoas: fatto fisioterapia e tecar, ma niente…
Poi un fisioterapista mi parlò del conflitto femore-acetabolare: fatto accertamenti, ma non si tratta di quello!!
Poi un massofisioterapista mi parlò di pubalgia da postura: fatto diverse sedute, ma niente!!
Poi mi sono rotto….. ed ho lasciato perdere…. ma la voglia di correre e di fare qualche partitella a calcio è più forte… solo che quando corro il dolore riappare e quindi l’altro giorno ho deciso di fare una ecografia di controllo ed è risultato questo: “Nel controllo odierno il tendine diretto del retto femorale di D presenta poco a monte dell’inserzione alla spina iliaca anteriore e inferiore aspetto ipoecogeno frastagliato come per edema della giunzione miotendinea; il quadro è discretamente evidente soprattutto dal confronto con il controlaterale. Non versamento coxo-femorale bilateralmente. Potrebbe essere utile indagine RM di controllo”.
Qualcuno ha avuto, per caso un problema simile al mio??? Come lo avete risolto?
In generale cosa mi consigliate? Secondo voi devo farla questa RM? Non avrei molta voglia perché esattamente un anno fa ne avevo fatta una ed il risultato era questo: “Il segnale delle strutture scheletriche è regolare. Non si osservano segni di patologia inserzionale a livello iliaco, pubico, ischiatico e femorale. Normalmente rappresentate le sincondrosi sacro-iliache. A carico delle coxo-femorali non si apprezza versamento e la morfologia delle epifisi risulta nella norma per l’età”.
Non vorrei fermarmi dal correre, ma, visto che non ne vengo a capo, sto cominciando a metterlo in conto :cry: .
Che dite?
Grazie mille! Ciao
amos
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Dolore al basso ventre

Messaggio da franchino »

mah a leggere sembra una infiammazione da pubalgia e i lunghi tempi da cui ne soffri potrebbe essere un'indicazione valida. Prova con esercizi tipo la squadra di mezieres sdraiato a gamba divaricate contro il muro e la classica posizione sdraiato con i piedi a contatto per allungare gli adduttori. poi se riesci a farti vedere da un osteo che tratta con gli sportivi sarebbe l'ideale, sei mai stato trattato a livello di bacino?
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
amosrunner
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 nov 2014, 18:02

Re: Dolore al basso ventre

Messaggio da amosrunner »

franchino ha scritto:mah a leggere sembra una infiammazione da pubalgia e i lunghi tempi da cui ne soffri potrebbe essere un'indicazione valida. Prova con esercizi tipo la squadra di mezieres sdraiato a gamba divaricate contro il muro e la classica posizione sdraiato con i piedi a contatto per allungare gli adduttori. poi se riesci a farti vedere da un osteo che tratta con gli sportivi sarebbe l'ideale, sei mai stato trattato a livello di bacino?
Ciao franchino,
grazie per l'interessamento e per i consigli (cercherò di fare gli esercizi che mi hai consigliato).
Per quanto riguarda il bacino, non sono mai stato trattato.
Ti chiedo ancora 2 cosette:
1) con "osteo" intendi un osteopata? E perchè me lo consigli?
2) secondo la tua esperienza, quanto tempo dovrei stare fermo??
Grazie mille, ancora.
Ciao
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Dolore al basso ventre

Messaggio da franchino »

Si Osteopata. Impossibile fare una diagnosi da dietro una tastiera, ti dico solo che spesso lavorando sulle geometrie del corpo risolvi abbastanza velocemente. Dovrai seguire i consigli di chi ti avrà in cura
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
scriccio80
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 feb 2017, 23:19

Re: Dolore al basso ventre

Messaggio da scriccio80 »

ho sofferto l'anno scorso per circa due mesi. veramente non ho idea di come mi sia venuto questo dolore. forse da una postura sbagliata oppure un piccolo strappo in palestra... fatto sta che a me faceva male sia mentre correvo che ogni volta che utilizzavo gli addominali bassi. ti posso dire però che mi è passato da solo facendo molti esercizi di stretching per l'allungamento Dello spoas
Avatar utente
amosrunner
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 nov 2014, 18:02

Re: Dolore al basso ventre

Messaggio da amosrunner »

scriccio80 ha scritto:ho sofferto l'anno scorso per circa due mesi. veramente non ho idea di come mi sia venuto questo dolore. forse da una postura sbagliata oppure un piccolo strappo in palestra... fatto sta che a me faceva male sia mentre correvo che ogni volta che utilizzavo gli addominali bassi. ti posso dire però che mi è passato da solo facendo molti esercizi di stretching per l'allungamento Dello spoas
Ciao scriccio,
scusa se ti disturbo, ma, siccome sto veramente brancolando nel buio, volevo farti alcune domande per capire meglio:
1) avevi gli stessi distrubi che ho scritto io?
2) mi indicheresti quali esercizi di stretching facevi nello specifico?
3) con "allungamento dello spoas" cosa intendi??
Grazie mille!!
Ciao

Torna a “Infortuni e Terapie”