Cadenza e lunghezza del passo

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Cadenza e lunghezza del passo

Messaggio da same »

Incuriosito da discussioni lette sul forum sono andato a vedermi i dati di questi due parametri su Garmin connect. Durante la corsa di ieri, a sensazione con ritmo compreso tra 5'/km e 4'30"/km, la mia cadenza è rimasta pressochè invariata e pari a circa 170 mentre la lunghezza del passo è stata compresa tra 1,20m e 1,35m.
Ora, essendo alto soltanto 170 cm, il passo non è forse eccessivamente lungo? Questo comporta problemi o, a 56 anni, è meglio lasciare tutto come stà?
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3054
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Cadenza e lunghezza del passo

Messaggio da orange »

Se non hai dolori, fastidi, problemi cronici, infortuni ricorrenti, meglio non toccare nulla.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19615
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Cadenza e lunghezza del passo

Messaggio da shaitan »

Non si tocca mai niente finché funziona 🤣

E in ogni caso se devi toccare qualcosa non si agisce direttamente sulle conseguenze (quindi forzandoti ad avere una determinata cadenza, magari usando addirittura un metronomo 😭) ma sulle cause con specifici esercizi drill etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2809
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Cadenza e lunghezza del passo

Messaggio da filattiera »

Non è lungo. Io sono alto 169 e vario da 1,15 a 1,45 a seconda del ritmo che tengo. A 4:45 1,33 mediamente.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Cadenza e lunghezza del passo

Messaggio da same »

filattiera ha scritto: 14 ott 2021, 18:24 Non è lungo. Io sono alto 169 e vario da 1,15 a 1,45 a seconda del ritmo che tengo. A 4:45 1,33 mediamente.
Allora direi che siamo coincidenti, sia come altezza che come lunghezza passo
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Cadenza e lunghezza del passo

Messaggio da same »

orange ha scritto: 14 ott 2021, 17:50 Se non hai dolori, fastidi, problemi cronici, infortuni ricorrenti, meglio non toccare nulla.
Dolori e fastidi non mancano mai :mrgreen:
Non credo sia questo il motivo, ma è interessante sentire qualche opinione
Avatar utente
iGius
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 3 ago 2013, 14:37

Re: Cadenza e lunghezza del passo

Messaggio da iGius »

shaitan ha scritto: 14 ott 2021, 18:20 Non si tocca mai niente finché funziona 🤣

E in ogni caso se devi toccare qualcosa non si agisce direttamente sulle conseguenze (quindi forzandoti ad avere una determinata cadenza, magari usando addirittura un metronomo 😭) ma sulle cause con specifici esercizi drill etc
Ciao shaitan, ottima considerazione. Io ho provato ad utilizzare il metronomo per aumentare la cadenza con scarsi risultati e qualche problemino fisico, a quali esercizi specifici ti riferisci e come suggeriresti di farli?
Grazie!
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19615
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Cadenza e lunghezza del passo

Messaggio da shaitan »

Per aumentarla puoi fare magari skip veloci ad esempio. Qui un esempio (ovviamente quando li fanno i pro sembrano danzare noi un po' meno)

https://www.instagram.com/p/Bh7Xe8Ajy1E/

Tieni conto che le andature, gli skip etc sono sempre e comunque classificati come pliometria (seppur a basso impatto). Per cui da fare cum grano salis, senza esagerare con riscaldamento etc

Edit: mi riferisco all'atleta in maglia bianca, anche se pure la corda in "camminata" ha il suo perché a saperla fare
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
iGius
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 3 ago 2013, 14:37

Re: Cadenza e lunghezza del passo

Messaggio da iGius »

Grazie shaitan, ho le idee più chiare adesso!
Ultima modifica di gambacorta il 16 ott 2021, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio precedente
webcowboy
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 10 nov 2016, 19:02

Re: Cadenza e lunghezza del passo

Messaggio da webcowboy »

Tutti gli studi concordano che una cadenza di 180 pam sia in generale quella a cui tendere

Meglio 190 di 170, poi è ovvio che gli altri parametri della corsa (altezza, rigidità dovuta all'età etc) vanno a incidere e non poco

Ma se non hai problemi ai muscoli alti della coscia, prosegui così

Certo però l'aumento della velocità che passi dall'aumento della cadenza è sempre MEGLIO della via che passa invece dall'aumento della lunghezza del passo, che è fisiologico quando aumenta la velocità, a patto però che non vada a scomporre la meccanica di corsa acquisita

Finchè non è eccessiva

Torna a “Allenamento e Tecnica”