Ritenzione idrica e corsa: che fare?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 706
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Ritenzione idrica e corsa: che fare?

Messaggio da Gert »

Care e cari,

Sono tra i runner che soffre considerevolmente di ritenzione idrica che, soprattutto dopo sforzi fisici intensi e successivo reintegro di acqua e scorte di carboidrati bruciati, mi fa "gonfiare" abbastanza. Penso non sia l'unico.

Vorrei capire che rapporto effettivo c'è tra corsa, sforzo fisico e ritenzione idrica.
Mi piacerebbe capire sia quali sono le strategie per limitare questo fenomeno, sia quelle per gestirlo e superarlo più velocemente quando si presenta.

Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Ritenzione idrica e corsa: che fare?

Messaggio da runningmamy »

In che senso ti gonfi? Gonfiore alle caviglie?
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 706
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Ritenzione idrica e corsa: che fare?

Messaggio da Gert »

Direi soprattutto addome, braccia, cosce. Poi dopo un paio di giorni va via e rimangono i pochi chiletti in eccesso che ho
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Avatar utente
monzarun
Guru
Messaggi: 3093
Iscritto il: 8 set 2014, 11:00

Re: Ritenzione idrica e corsa: che fare?

Messaggio da monzarun »

Ti dico solo che tra scarico e carboload
Il giorno dopo la maratona di milano pesavo 2kg più che la settimana prima…
------
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 706
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Ritenzione idrica e corsa: che fare?

Messaggio da Gert »

Idem: anche io l'ultima grande ritenzione idrica, tutt'ora in corso, l'ho registrata proprio in concomitanza con lo scarico e probabile eccesso di carboidrati in vista della gara che ho fatto domenica scorsa. Vorrei capire come prevenire e superare meglio questi episodi.
Ultima modifica di HappyFra il 23 mag 2024, 10:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario, per rispondere al messaggio precedente usa @nomeutente
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19833
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ritenzione idrica e corsa: che fare?

Messaggio da shaitan »

Un'idea potrebbe non eccedere con i carboidrati 😅🤣🤣🤣

Soprattutto se si sta scaricando (quindi l'eccesso rispetto al solito ci sarebbe cmq anche senza caricare ulteriormente).

Per quanto riguarda ritenzione data da infiammazione post lungo / lavoro o squilibri idrici perché sudato molto che ci vuoi fare? Bevi (con calma non che se hai perso 2l li vuoi recuperare in 1h) integra con sali e aspetta...

Pensa a chi si allena 7/7 ed è costantemente infiammato che sbalzi di peso / acqua ha 😭
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2704
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Ritenzione idrica e corsa: che fare?

Messaggio da KGiga1979 »

monzarun ha scritto: 22 mag 2024, 15:33 Ti dico solo che tra scarico e carboload
Il giorno dopo la maratona di milano pesavo 2kg più che la settimana prima…
So di cosa parli. Mi succede quasi sempre.
Ho provato a scaricare le fibre e a caricare meno i carbo ma non ho visto miglioramenti.
Post Maratona poi il peso schizza ma li oltre all'infiammazione ai massimi livelli c'è sempre almeno un giorno di sgarro vero post.
Quello non è un grosso problema perché in una o due settimana si rientra al peso.
Più importante sarebbe contenere il peso nella settimana pre Maratona
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 706
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Ritenzione idrica e corsa: che fare?

Messaggio da Gert »

Il tema della gestione dei carboidrati è per me centrale. Prima delle gare temo sempre di non averne abbastanza e finisco per eccedere.

E anche prima degli allenamenti non sempre riesco a tenere il serbatoio pieno senza eccedere. Ho anche un po' di difficoltà a correre con le riserve di carboidrati un po' scarse: le uscite in genere vanno bene, ma per tutto il tempo mi sento più affaticato/con un enorme voglia di mangiare zuccherato. Poi alla fine i battiti sono nella norma, ma l'uscita è un po' uno strazio.

Ora sto provando un nuovo equilibrio con proteine più alte, grassi bassi e carboidrati nella norma. Tutto sta a capire quanto è quantificabile quest'ultimo parametro: attualmente mi sto attestando a pranzo e cena sui 90 grammi di riso/pasta e raramente pane + verdure + tofu/seinta/tempeh (che diventano 70 grammi quando ci abbino 240 grammi di legumi). E' una soglia per me un po' bassa (faccio solo 50Km a settimana per il resto sono abbastanza sedentario; non più di 6000 passi al giorno e lavoro d'ufficio) ma vorrei trovare il giusto equilibrio tra l'esigenze di avere scorte adeguate e l'evitare la ritenzione idrica, che tra l'altro ho la sensazione che mi faccia sentire un po' letargico anche quando corro (oltre che nella vita quotidiana).

Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19833
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ritenzione idrica e corsa: che fare?

Messaggio da shaitan »

Non facendo maratone ne allenamenti estremamente lunghi non credo che il problema sia avere le scorte vuote quanto piuttosto un problema di timing, prova a giocare con quello più che aumentare in toto la quantità di carbo giornalieri. Eventualmente anche usando gel durante i lavori / corse lunghe
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2829
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Ritenzione idrica e corsa: che fare?

Messaggio da filattiera »

Concordo con @shaitan. Se non corri piu' di 30 km, non necessiti di fare carico di carboidrati pre-gara: hai tutto cio' che ti serve in una dieta equilibrata.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”