IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Marcos »

max72 ha scritto: 6 nov 2019, 21:50 @Marcos è questo : http://www.sportlabdarielli.it
considera che per fare la prova da sforzo(ecografia compresa) da loro devi prenotare 4mesi prima, e ne rimanda a casa senza certificato a decine
Quello non mi stupisce, siamo in Italia, regola numero uno pararsi il culo.
Sarei curioso di sapere in base a quale studio/pubblicazione ti ha detto sta roba, visto che, così a spanne, le maratone sopra 155/160 le corrono almeno la metà dei podisti.

Aggiungo che, essendo la fc un fattore estremamente soggettivo (basti pensare che a parità di età c’è chi ha la massima a 170 e chi a 200) mi chiedo da dove sia venuto fuori questo 155/160 che per qualcuno è oltre il 90% della massima e per qualcun altro l’80 scarso.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Marcos »

Conca ha scritto: 6 nov 2019, 21:08 Il cuore è il motore...
:nonzo: :nonzo: :nonzo: :nonzo:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
max72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 585
Iscritto il: 5 dic 2011, 12:07

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da max72 »

la.penso come te, tant è che le.ultime 3 mara.le ho.corse a 164/167 e 171 :thumleft:
ok un cuore piccolo pompa di più e fa +battiti di un cuore grande, pero' fare 42km a 180/182 bpm non mi sembra affatto salutare, è un organo come gli altri e come tale se stressato si logora.
21K - 1h:33':09" (Centobuchi 2018)
42k - 3h:28':33'' (Milano Marathon 2018)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9779
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da maarco72 »

Hyoga78 ha scritto: 6 nov 2019, 18:19 Ammazza pochi lunghi @4:35 e poi hai fatto 2h55'...grande!
Comunque per completezza di dati esco 5 volte a settimana con un volume tra i 90 e i 100km.
Si per Milano ho toppato i lunghi fatti troppo pochi..un po testa di cxxo io un po' imprevisti lavoro.e alcuni allenamenti fatti bene ma non conclusi(tipo 4#3000'..invece che 5#3000),...errori miei.che ovviamente per prossima maratona conto di evitare e vediamo che esce(sempre al netto della mia tendinite cronica al piede destro).
Per info hyoga78 ..ma forse te l'ho già detto..io.ho tenuto media di 100km.a settimana però non.costanti(,in.base a lavoro).minimo 80 max 130(quando ho fatto lungo il lunedì e mezza domenica)media dei 4mesi è 100km
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

Oggi pausa pranzo ho casini al lavoro, sono uscito quindi stamattina 5:30 12 km CL @5:16 nonostante la qualità di ieri sera. Molto bene!
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
DA85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da DA85 »

@Conca volevo proprio capire se, seguendo la potenza, e quindi rallentando in salita e accelerando in discesa si ha una performance migliore a livello cronometrico.
Ci vorrebbe qualcuno che ha deciso di seguire la strada "power" da un pò ed ha all attivo qualche gara fatta seguendo la sola potenza.
Nel ciclismo è risaputo che la costanza di watt paga molto più che tenere la velocità costante, ovviamente all inizio fa strano fare i cavalcavia rallentando molto, ma su una gara lunga, non sforare in zona soglia ti permette di ottenere un risultato migliore. Io faccio triathlon, nei mezzi Ironman e Ironman è fondamentale non toccare la soglia, pena non riuscire più a correre.
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

@da85 sicuramente @riccardoyaya ti potrà rispondere meglio di me...
io, che vivo in una zona dove è sempre un po' in su e un po' in giu..quindi mi andrebbe da dio togliere il passo e mettere potenza
ho visto che se dovessi seguire la potenza media...quando va in giù -1% andrei fuori giri sicuro....dovrei spingere troppo per raggiungere la potenza obiettivo
alla fine mi regolo a sensazione e con il mio vecchio metodo che 1% ballano circa 10 sec/km, vado molto meglio
Diverso se fai un salitone regolare allora si ha senso ed è molto utile guardare la potenza ma nei percorsi mossi pianeggianti sul breve, tipo 3s 10s io non mi ci trovo
Stryd cmq lo ricomprerei ad occhi chiusi per tutti gli altri vantaggi che ti dà
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
DA85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da DA85 »

:beer: Grazie
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
mork
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 865
Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
Località: AltoAdige

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da mork »

ieri e oggi due allenamenti un po' raffazzonati ed incastrati all'interno di altri impegni.
Ieri in pausa pranzo 12km a RMa, sotto la pioggia, con il pensiero di non starci con i tempi. Partito subito tirando quindi ho sentito la fatica per tutto il tempo causa mancato riscaldamento.
Stamattina alle 5.30 ho fatto un 6x2000. Per me è molto difficile fare qualità all'alba, inoltre proprio non ne avevo voglia. Allenamento che alla fine ha visto ritmi sempre peggiori rispetto al previsto, e proprio non riuscivo a spingere anche perché mi distraevo facilmente pensando ad altre cose.
Ho voluto comunque fare questi due allenamenti, anche se avrei potuto organizzarmi in maniera diversa.
Adesso CL domani e forse sabato.
Per domenica mattina invece, avrei una mezza idea (basata sulla scaramanzia) di rifare l'ultimo allenamento che ho sempre fatto negli anni prima delle altre gare: un "massiniano" 4k WU + 8k FL +4k FM + 4k VR. mi interessava anche per raffrontare lo stesso allenamento fatto alla fine di vari periodi di preparazione (sebbene in questo caso la preparazione è finalizzata ad una gara diversa).
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald

10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9772
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da shasha74 »

shasha74 ha scritto: 26 ott 2019, 9:21 riassunto settimana post Parma:
martedì 7,46km @5:11
mercoledì 7,10km 1CL + 6x(500 @4:03 + 500 @4:34)
giovedì 12,40km @5:06
venerdì 6,85km @4:25 piccolo progressivo 10' @4:49 + 10' @4:30 + 10' @4:13 fatto un po' di fatica gli ultimi 5'...

sono a -2 da Atene e la prossima settimana è un casino, vediamo se riuscirò a correre.... :oops:
buon WE a tutt@
aggiorno con le altre due settimane, così da postare le tre settimane complete che dal 3:08:45 del 20/10 a Parma mi porteranno a correre domenica 09/11 ad Atene ad un ipotetico obiettivo under 3:15, ma senza assilli...vista la location mi vorrei godere la corsa ed il paesaggio al 101%:

lunedì 28/10 8,29km @4:17
martedì 29/10 8,42km @4:23
sabato 02/11 2CL + 5x(2000 RMa + 1000 RMa -15")@4:28 all-inclusive 17km @4:31
lunedì 04/11 12,21km @4:53
martedì 05/11 7,51km @4:53
ieri mercoledì 06/11 1CL + 2x(2000 @4:10 + 1000 @4:27) + 1500 @3:54 all-inclusive 8,84km @4:15 Di solito il mercoledì prima della maratona faccio questo allenamento per testare la forma e comunque le ripetute le ho sempre corse a RMa con recuper CL, però in questo caso ho corso a sensazione.... :-"
oggi pausa pranzo 6,54km @5:00

:salut:
Ultima modifica di shasha74 il 7 nov 2019, 18:55, modificato 1 volta in totale.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE

Torna a “Maratona - Allenamento”