A parte gli scherzi e a parte i conti meramente matematici di alcuni ingegneri (che manco tengono conto della conservazione del moto ma va beh), voi sapete che hanno fatto degli studi sia appesantendo le persone sia allegerendole con sospensione etc
Il problema di questi studi è che levando (o aumentando) di botto il peso cambia anche la meccanicamente della corsa nonché la percezione dello sforzo. È ovviamente diverso essere cresciuto e essersi allenato con 10kg di troppo rispetto a ritrovarseli aggiunti sul groppone di colpo.
Inoltre, e questo è il grave limite di tutti gli studi sulla corsa, si misura il miglioramento in un test o in una caratteristica (es soglia, vo2max etc) ma non se si migliora e quanto in gara.
Faccio un esempio extra peso per capirci: le vaporfly si misura che il ritorno di energia è X (4% o 5%) ma quanti secondi in meno ci metti in gara è altro. Ricordo che Sara Galimberti fece dei test su delle ripetute non massimali. E come vapor con lo stesso sforzo percepito andava 5"/km più veloce. Ciò vuol dire che con le vapor un elite toglie 4' in maratona? Manco per idea a meno di pensare che kipchoge sia un "pippone" da 2h05/06 al top della forma ma senza scarpe magiche.
Sicuramente aiutano, ma molto meno (0.5/1" km) perché il collo di bottiglia è altrove. Magari invece un amatore scarso è aiutato di più perché preservano dalla stanchezza della gamba e il suo collo di bottiglia era lì con crollo da metà gara.
Lo stesso avviene con il peso. Sicuramente migliorare il rapporto peso potenza (che può essere fatto anche migliorando la forza) aiuta. Quanto? Boh dipende dove sta il limite maggiore in quell'atleta. Ad esempio nel mio caso che il rapporto non è sfavorevole neanche a 87kg il vantaggio ci sarà sempre, ma sarà molto risicato.
A questo aggiungerei che per dimagrire tocca stare in ipocalorica (ma dai? Abbiamo un genio fra noi)... E ipocalorica e prestazioni non vanno un granché d'accordo. Io che ho provato a perdere peso durante la preparazione di una maratona ne so qualcosa. Per cui benissimo perdere peso ma andrebbe fatto lontano dalle gare/test
Ultima cosa di sto pippone. Quanto tagliare al giorno. È ovviamente soggettivo ma l'indicazione di 400/500 kcal è per il classico maschio di 80kg che consuma 2500 kcal
Capite bene chea stessa indicazione su una donna che ne consuma 1500 non è una grandissima idea visto che sarebbe un terzo del suo fabbisogno (e già il 20% è ritenuta essere una ipocalorica marcata).
Dixi et salvavi animam meam


