iniziare a correre...domande

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Mirko.Norris
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 dic 2018, 16:29

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Mirko.Norris »

Non farti prendere troppo dall'ansia di prestazione! :D
Capisco l'entusiasmo iniziale, è molto coinvolgente, adrenalinico, ma non avere paura di "sfigurare" e soprattutto non porti limiti, cioè non dire che non vuoi andare oltre i 3000 mt. perché non puoi sapere quali emozioni ti possa regalare una maratona e te lo dice uno che si è fermato alla mezza per ora, correndo da 6 anni.
Vivi sereno la tua passione, acquista buone calzature, informati e ascolta il tuo corpo, gli allenamenti per migliorare sono sempre quelli alla fine, ovvero ripetute in pista, medi, progressivi, variazioni di ritmo ecc.
Potresti prendere anche in considerazione l'aiuto di un coach che ti possa indirizzare sulla giusta qualità atletica.
Per ora non andare oltre i 10 km di corsa lenta, fai esercizi sulla tecnica di corsa (allunghi, skip, calciata ecc.) e potenziamento funzionale (plak, addominali ecc.), poi quando te la senti inserisci delle ripetute a ritmo non troppo elevato e vedrai che migliorerai!
Ghesbo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 17 mag 2021, 16:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Ghesbo »

d1ego ha scritto: 18 mag 2021, 17:08 Beh se comunque hai in programma di iscriverti ad una societa' cambia tutto. Affidati pure a loro e ti sapranno consigliare. Agonisti non vuol dire campioni regionali... C'e' chi va di piu' e chi va di meno, magari ti alleni con loro e poi, se vedi che ancora non sei all'altezza, ti fai qualche garetta 10K. 5K amatoriali non me ne vengono in mente molte, a parte i Park Run un po' da per tutto in giro per l'Italia. D'inverno ci sono molti cross, spesso sui 3-6k, ti potrebbero piacere.
Forse non ho ben chiaro nell'atletica come sono suddivise le categorie. Il sito della FIDAL non è molto chiaro, parla solo di fasce d'età, non fa distinzione tra agonisti e amatori. C'è solo una categoria di amatori 23-35 anni ma da quel che capisco possono fare solo attività promozionale, niente gare classificate.
Quindi anche l'amatore over 40 si deve iscrivere come agonista? Avrei bisogno che qualcuno mi chiarisca come funzionano le categorie.
Avatar utente
EvaK
Guru
Messaggi: 3844
Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da EvaK »

Infatti è come hai detto: i tesserati fidal con una società (no runcard) sono tutti agonisti, anche gli amatori.
Comunque prova a correre 21 km nel tempo che ho in forma e poi parliamo delle distanze da nonni.

Intanto buoni allenamenti , e consiglio una doccetta di umiltà
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Ghesbo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 17 mag 2021, 16:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Ghesbo »

Si scherza, non lo dico mica in senso dispregiativo, so benissimo che i nonnetti vanno il doppio di me.
Dunque se non ho capito male, l'alternativa alla FIDAL sarebbe la Runcard, che permette di gareggiare a tutte gare FIDAL non su pista, quindi in pratica solo 5k in su.
Per avere questa carta basta iscriversi sul loro sito e pagare la quota?
Ulteriori differenze tra FIDAL e Runcard?
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2035
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Hystrix »

Se vuoi partecipare alle gare competitive devi anche presentare un certificato di idoneità agonistica per l’atletica leggera, che viene rilasciato dopo visita cardiologica con prova da sforzo
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
Ghesbo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 17 mag 2021, 16:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Ghesbo »

Hystrix ha scritto: 18 mag 2021, 22:34 Se vuoi partecipare alle gare competitive devi anche presentare un certificato di idoneità agonistica per l’atletica leggera, che viene rilasciato dopo visita cardiologica con prova da sforzo
Serve anche per la Runcard?
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20059
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da shaitan »

si serve per la gara in sé non per iscriversi a una società / runcard

PS è vero che gli allenamenti tra uno che fa 800/1500 e chi fa i 5k/10k sono ben diversi. Ma parliamo degli allenamenti specifici che si fanno su una base già solida, nei mesi finali che precedono la gara.

Stavo leggendo il programma annuale di nick symmond (800/1500). Beh lui non è di certo un neofita ma all'inizio del programma che lo porta alle olimpiadi del 2012 fa 3 settimane di sola corsa lenta (volumi, per capirci, 65 / 70 / 85km settimanali).

Dopo inizia a mettere 2 allenamenti settimanali (per lui che si allena 7/7 doppiando, quindi per noi direi 1 a settimana), ma sono aspecifici. Vanno bene per tutto e sicuramente non sono in ottica 800.

Es 8x1000, una tempo run di 7km

Per cui a meno che non ti voglia dedicare esclusivamente a 100 / 200 e 400 il suggerimento è... corri. Il più che puoi. Senza affaticarti (lento), ma corri. E dopo ci inizi a mettere qualche variazione.

E' inutile ora che fai allenamenti specifici tipo 2x4x250 a ritmo 800
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Ghesbo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 17 mag 2021, 16:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Ghesbo »

Sicuramente farò così per il momento, corsa lenta e tra un po' inizierò ad inserire qualche lavoro specifico una volta a settimana, parlo di lavori generici che vanno bene per qualsiasi gara, per allenare la velocità.
Il mio discorso sugli 800/1500 è in previsione futura.
Comunque ieri pomeriggio ho chiamato la polisportiva qui in zona, sono associati FIDAL e hanno categorie di atletica leggera fino ai 14 anni, però sono interessati ad un progetto adulti, venerdì ci troviamo per parlare e probabilmente tiriamo su qualcosa. Per ora siamo in due e per loro potremmo già partire con il progetto e nel frattempo cerchiamo altre persone.
Sarebbe perfetto, tecnica e lavori specifici in pista seguiti da un allenatore. Corsa lenta per i fatti miei.
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3358
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da d1ego »

Mi sembra un ottimo programma. I lavori che farai sul campo seguito da un allenatore ti saranno di grande beneficio per qualunque distanza tu voglia poi correre... Anzi, per qualunque sport tu voglia fare.
Come obiettivo per la corsa piu' lenta, intanto, che cosa ne dici di puntare al moribondo (se gia' non e' superato)? viewtopic.php?t=13296
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Ghesbo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 17 mag 2021, 16:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Ghesbo »

È sicuramente in programma un test sui 10k, magari cerco qualche gara in zona tra qualche mese.

Torna a “Iniziare a Correre”