Maratona di Roma - 19/09/2021
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12559
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Grazie @shaitan
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
scolpitissimo! pensare che io ho fatto il militare a Roma, caserma CUSDIFE (non ricordo se si scrive così...)
Vicino alla fermata metrò Castro Pretorio e uscendo alla sera a camminare ricordavo che finito il tunnel girando a dx verso Piazza Venezia la strada
iniziasse a scendere......ricordavo sbagliato!!!
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
che ricordi la maratona di Roma!
dopo 2 km ricordo un gruppetto con un tipo che urlava
"Forza che mancano solo 40 km !!! "
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Guru
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 3 gen 2012, 11:18
- Località: Verona
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
io l'ho corsa nel 2017 e sinceramente il tunnel degli zombi me lo ricorderò finchè campo !!!
Take pride in how far you've come.
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
anch'io Jonathan 2017! la mia seconda maratona
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Top Runner
- Messaggi: 20083
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
quella del diluvio, la mia prima 

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Dio mio quanta acqua @shaitan...
eppure arrivai col sole...
e poi uscito dall'hotel riprese ancora
eppure arrivai col sole...

e poi uscito dall'hotel riprese ancora
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25449
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Io l'ho corsa nel 2016 e nel 2018, per fortuna arrivando al tunnel sempre lucida e passandolo indenne, e forse proprio per questo ricordo distintamente gli zombie al suo interno
in particolare nel 2016 se non erro c'era anche il deejay che sparava musica techno, con queste ombre barcollanti al buio, che scena da film!

Never complain, never explain.
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 14 giu 2011, 11:27
- Località: Milano
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Nessuna leggenda !shaitan ha scritto: ↑20 set 2021, 14:21sapevo di si, che essendo schermati danno noia alla ricezionegrantuking ha scritto: ↑20 set 2021, 14:11 OT: perché il GPS sbarella vicino alle zone militari, ci sono apparecchiature che disturbano volontariamente?
ma magari è leggenda popolare![]()
Ho una caserma nelle vicinanze del percorso su cui corro da 15 anni e regolarmente quel Km è completamente sballato. aldilà che si sia sole pioggia, inverno estate etc.. è proprio la caserma che scherma il segnale ! Le motivazioni però mi restano ignote...
Half Marathon: 1h32'02'' (Roma by Night Run 07-09-2018)
Marathon: 3h29'24'' (Berlin Marathon 29-09-2019)
Six Stars Finisher !!!
Marathon: 3h29'24'' (Berlin Marathon 29-09-2019)
Six Stars Finisher !!!
-
- Guru
- Messaggi: 3125
- Iscritto il: 19 nov 2012, 8:38
- Località: Roma
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Ciao a tutti!
Io ieri ho quasi corso la Mara della vita (quasi perché se arrivavo costante alla fine, sarebbe stato un crono mostruoso!) ...sono molto soddisfatto.
Ero partito dell'idea di seguire i pacer delle 3.40 (fra cui il nostro Renzo a cui mando un abbraccio!), per poi ottimisticamente pensare di rilanciare l'andatura a ridosso del km 32
...ed invece le cose sono andate molto diversamente dal programmato
Ma in meglio, che avete capito?
Certo la partenza alle 6.50
, per uno come me che neanche d'estate i lunghissimi li corre prima delle 8, è stata dura. Ma la prima sfida l'ho vinta...arrivato poco dopo le 6 con la metro, confidando nella bontà dei volontari ai furgoni, ho lasciato la mia sacca con un mini cambio per dopo l'arrivo e mi sono incamminato verso la griglia.
Comodamente ho fatto l'ultimo pit stop ai bagni chimici, proprio in griglia, mentre si dissolveva la fila per approssimarsi delle operazioni partenza....e giusto in tempo mi riesco a collocare a metà del gruppo per il segnale del secondo sparo.
Mi tengo in maniera cautelativa ai lati del percorso....e cerco di non forzare troppo, perché dovrei capire dove sono andati i pacer delle 3.40...solo dopo diversi chilometri capirò che nonostante i primi due chilometri sopra i 5'.05", senza forzare, non solo non mi raggiungeranno quelli delle 3.40...ma "faticheranno" a farlo anche quelli delle 3.30!
La prima metà di gara scorre abbastanza veloce...stavolta il GPS ha un po' sfarfallato e vedo che i vari lap si alternano fra i 4.45 ed i 4.56/km....insomma quando guardo il passo medio sono fisso sui 4.48/km...a volte un secondo in più a volte uno in meno...e vi assicuro non sto spingendo, sto andando più sciolto possibile.
Mi sembra che qualcosa non stia funzionando nella media...ma quando vedo che chiudo la Mezza poco sotto l'ora e 42 mi convinco che è lo stato di forma che mi fa correre sciolto, senza apparentemente alcuna forzatura.
Inizio a fare gli scongiuri di non avere crolli improvvisi...ed ascolto il mio corpo...un po' di fatica la inizio a sentire nel fiato...ma non più di tanto, quindi decido di continuare senza aspettare nessun pacer....e speriamo che il muro stavolta se ne stia buonino lontano
Eppure nei pressi dei ristori già dal km 23 inizio a sentire un certo vociare...sono certo che i pacer delle 3.30 non sono lontani...ma non mi volto per tenere il morale alto...e tenermi stretto il tesoretto per la parte finale della gara, al più a lungo possibile! Momento chiave della gara è subito dopo Ponte Milvio...superiamo il km 28 ed i pacer stavolta mi hanno raggiunto...il piano iniziale non prevedeva proprio che io li raggiungessi, per cui se mi superano non sarebbe un dramma....eppure accuso un po' nel morale, perché se mi avessero raggiunto dopo la salita spezza gambe del km 30 avrei avuto un notevole vantaggio per gli ultimi 12 km...protesto con loro dicendo che stavo di media a 4.50/km e non dovevano essere quì. E loro ammettono che hanno un minuto di vantaggio sul passo teorico, perchè devono gestire la prossima salita, andando di passo 5.30/km per non far scoppiare nessuno...Su questo ho qualche dubbio...appena inizia la rampa che ci porterà al km 30 non mi sembra rallentino granchè ed io piano piano mi lascio sfilare dal loro gruppetto...so che questa salita sarà la svolta della gara e non voglio beccare il muro per avere osato troppo.
E così vado ancora via del mio passo e mi godo la discesa, non forzando più di tanto...ci sta rimodulare il passo e far passare i due chilometri in un paesaggio anonimo (che non ho mai amato) che ci farà raggiungere il km 32. Nel frattempo passo il ristoro e bevo tranquillamente, senza rischiare di strozzarmi e continuo per altri due chilometri con un passo stavolta di 15/20 secondi sopra i 5'/km
La vera svolta in negativo ahimè avviene al km 34...quando sul lungotevere superiamo il Ponte della Musica (prima del sottopasso degli Zombie 2, da voi nominato stavolta)...corro per rimanere concentrato sulle sensazioni, visto che sto rifiatando e corro sui 5.40/5.45 di passo...e mi distraggo un attimo e sbatto col piede sinistro sulla gamba sporgente della transenna...sto per inciampare e spiaccicarmi al suolo, ma i miei riflessi sono ottimi e seppure in maniera scoordinata rimango in piedi, ma i pettorali mi si tendono tantissimo al limite del crampo e sento tutti i muscoli del tronco in tensione...una volontaria mi chiede se è tutto apposto...io le dico "più o meno" visto che non sono caduto...ma mi sento tutto scoordinato ed un po' spaventato per il rischio corso.
Rallento quindi al ristoro del km 35 che speravo arrivasse un po' prima (unico tratto della gara in cui non c'è stato una serie di tavoli intermedio oltre al ristoro "ufficiale" da regolamento) e mi preparo al tunnel cercando di non patire troppo l'ultima salita spezza gambe.
Con la mente visualizzo il km 37 e so che solo allora solo sarò certo di aver superato la crisi normale in una maratona così umida...nel frattempo rimango concentrato per non saltare nemmeno un ristoro per bere due sorsi d'acqua e bagnarmi un minimo.
E così piano piano posso pensare che il pericolo di "sbracare" del tutto è passato...
mi prendo dei riferimenti nelle persone che vedo davanti, che sembrano abbiano un passo sostenibile, e cerco di colmare il gap che ci separa o di non far sì che perda il contatto visivo.
Il tratto più duro è quello che da Piazza di Spagna mi separa alla discesa di Barberini...quì mi rendo conto che non sono fra i più brillanti in discesa...ma riesco a tenere un passo discreto....mai sopra i 5.40/km al netto del bere camminando....ed alla fine riesco a riaccelerare per arrivare alle ultimissime foto con bello stile...e provare a tenermi più possibile vicino al PB.
Sono consapevole oramai che non mi raggiungeranno i pacer delle 3.40...ma riuscirò a stare sotto le 3.39, tempo dei miei bellissimi ricordi a Rotterdam???
------
Ebbene la risposta è sì: chiudo in 3.38.21
Mio miglior crono realizzato a Roma....nonché mio personal best dal 2015 a questa parte!
Dopo il traguardo vedo che non c'è neanche fila alla tenda degli incisori...e posso stampare questo PB italiano sul retro della medaglia!
Sono davvero fiero di come mi sono allenato per questa Maratona (nonostante mio obiettivo del periodo è il crono in Mezza) e di come sono stato mentalmente presente fino all'ultimo km, nonostante la fatica si sia fatta sentire sulle ultime strade lastricate dal nostro amico sampietrino!
Mai la medaglia è stata così significativa...per alcuni brutta...ma Roma è anche questo. Ed un grosso applauso all'organizzazione in questa era di Covid
Dedico questa fatica al nostro magazziniere Ugo, venuto a mancare lo scorso anno
Il pensiero a lui c'è stato in almeno due tratti del percorso, ricordando il tifo caloroso che riservava a tutti noi, quando passavamo sulle sue strade di casa, fra il km 12 ed il 15 nelle varie edizioni
Complimenti a tutte/i i finisher!
P.S. scusate per la lunghezza del racconto...ma mi dico sempre di essere sintetico...ma le emozioni scorrono veloci sulla tastiera...e la Maratona te ne regala sempre tante!
Sky Mario
Io ieri ho quasi corso la Mara della vita (quasi perché se arrivavo costante alla fine, sarebbe stato un crono mostruoso!) ...sono molto soddisfatto.

Ero partito dell'idea di seguire i pacer delle 3.40 (fra cui il nostro Renzo a cui mando un abbraccio!), per poi ottimisticamente pensare di rilanciare l'andatura a ridosso del km 32


Ma in meglio, che avete capito?

Certo la partenza alle 6.50
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Comodamente ho fatto l'ultimo pit stop ai bagni chimici, proprio in griglia, mentre si dissolveva la fila per approssimarsi delle operazioni partenza....e giusto in tempo mi riesco a collocare a metà del gruppo per il segnale del secondo sparo.
Mi tengo in maniera cautelativa ai lati del percorso....e cerco di non forzare troppo, perché dovrei capire dove sono andati i pacer delle 3.40...solo dopo diversi chilometri capirò che nonostante i primi due chilometri sopra i 5'.05", senza forzare, non solo non mi raggiungeranno quelli delle 3.40...ma "faticheranno" a farlo anche quelli delle 3.30!

La prima metà di gara scorre abbastanza veloce...stavolta il GPS ha un po' sfarfallato e vedo che i vari lap si alternano fra i 4.45 ed i 4.56/km....insomma quando guardo il passo medio sono fisso sui 4.48/km...a volte un secondo in più a volte uno in meno...e vi assicuro non sto spingendo, sto andando più sciolto possibile.
Mi sembra che qualcosa non stia funzionando nella media...ma quando vedo che chiudo la Mezza poco sotto l'ora e 42 mi convinco che è lo stato di forma che mi fa correre sciolto, senza apparentemente alcuna forzatura.
Inizio a fare gli scongiuri di non avere crolli improvvisi...ed ascolto il mio corpo...un po' di fatica la inizio a sentire nel fiato...ma non più di tanto, quindi decido di continuare senza aspettare nessun pacer....e speriamo che il muro stavolta se ne stia buonino lontano

Eppure nei pressi dei ristori già dal km 23 inizio a sentire un certo vociare...sono certo che i pacer delle 3.30 non sono lontani...ma non mi volto per tenere il morale alto...e tenermi stretto il tesoretto per la parte finale della gara, al più a lungo possibile! Momento chiave della gara è subito dopo Ponte Milvio...superiamo il km 28 ed i pacer stavolta mi hanno raggiunto...il piano iniziale non prevedeva proprio che io li raggiungessi, per cui se mi superano non sarebbe un dramma....eppure accuso un po' nel morale, perché se mi avessero raggiunto dopo la salita spezza gambe del km 30 avrei avuto un notevole vantaggio per gli ultimi 12 km...protesto con loro dicendo che stavo di media a 4.50/km e non dovevano essere quì. E loro ammettono che hanno un minuto di vantaggio sul passo teorico, perchè devono gestire la prossima salita, andando di passo 5.30/km per non far scoppiare nessuno...Su questo ho qualche dubbio...appena inizia la rampa che ci porterà al km 30 non mi sembra rallentino granchè ed io piano piano mi lascio sfilare dal loro gruppetto...so che questa salita sarà la svolta della gara e non voglio beccare il muro per avere osato troppo.
E così vado ancora via del mio passo e mi godo la discesa, non forzando più di tanto...ci sta rimodulare il passo e far passare i due chilometri in un paesaggio anonimo (che non ho mai amato) che ci farà raggiungere il km 32. Nel frattempo passo il ristoro e bevo tranquillamente, senza rischiare di strozzarmi e continuo per altri due chilometri con un passo stavolta di 15/20 secondi sopra i 5'/km
La vera svolta in negativo ahimè avviene al km 34...quando sul lungotevere superiamo il Ponte della Musica (prima del sottopasso degli Zombie 2, da voi nominato stavolta)...corro per rimanere concentrato sulle sensazioni, visto che sto rifiatando e corro sui 5.40/5.45 di passo...e mi distraggo un attimo e sbatto col piede sinistro sulla gamba sporgente della transenna...sto per inciampare e spiaccicarmi al suolo, ma i miei riflessi sono ottimi e seppure in maniera scoordinata rimango in piedi, ma i pettorali mi si tendono tantissimo al limite del crampo e sento tutti i muscoli del tronco in tensione...una volontaria mi chiede se è tutto apposto...io le dico "più o meno" visto che non sono caduto...ma mi sento tutto scoordinato ed un po' spaventato per il rischio corso.
Rallento quindi al ristoro del km 35 che speravo arrivasse un po' prima (unico tratto della gara in cui non c'è stato una serie di tavoli intermedio oltre al ristoro "ufficiale" da regolamento) e mi preparo al tunnel cercando di non patire troppo l'ultima salita spezza gambe.
Con la mente visualizzo il km 37 e so che solo allora solo sarò certo di aver superato la crisi normale in una maratona così umida...nel frattempo rimango concentrato per non saltare nemmeno un ristoro per bere due sorsi d'acqua e bagnarmi un minimo.
E così piano piano posso pensare che il pericolo di "sbracare" del tutto è passato...
mi prendo dei riferimenti nelle persone che vedo davanti, che sembrano abbiano un passo sostenibile, e cerco di colmare il gap che ci separa o di non far sì che perda il contatto visivo.
Il tratto più duro è quello che da Piazza di Spagna mi separa alla discesa di Barberini...quì mi rendo conto che non sono fra i più brillanti in discesa...ma riesco a tenere un passo discreto....mai sopra i 5.40/km al netto del bere camminando....ed alla fine riesco a riaccelerare per arrivare alle ultimissime foto con bello stile...e provare a tenermi più possibile vicino al PB.
Sono consapevole oramai che non mi raggiungeranno i pacer delle 3.40...ma riuscirò a stare sotto le 3.39, tempo dei miei bellissimi ricordi a Rotterdam???
------
Ebbene la risposta è sì: chiudo in 3.38.21
Mio miglior crono realizzato a Roma....nonché mio personal best dal 2015 a questa parte!

Dopo il traguardo vedo che non c'è neanche fila alla tenda degli incisori...e posso stampare questo PB italiano sul retro della medaglia!
Sono davvero fiero di come mi sono allenato per questa Maratona (nonostante mio obiettivo del periodo è il crono in Mezza) e di come sono stato mentalmente presente fino all'ultimo km, nonostante la fatica si sia fatta sentire sulle ultime strade lastricate dal nostro amico sampietrino!
Mai la medaglia è stata così significativa...per alcuni brutta...ma Roma è anche questo. Ed un grosso applauso all'organizzazione in questa era di Covid

Dedico questa fatica al nostro magazziniere Ugo, venuto a mancare lo scorso anno

Il pensiero a lui c'è stato in almeno due tratti del percorso, ricordando il tifo caloroso che riservava a tutti noi, quando passavamo sulle sue strade di casa, fra il km 12 ed il 15 nelle varie edizioni

Complimenti a tutte/i i finisher!

P.S. scusate per la lunghezza del racconto...ma mi dico sempre di essere sintetico...ma le emozioni scorrono veloci sulla tastiera...e la Maratona te ne regala sempre tante!

Sky Mario
Viaggiatore Sognatore
PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
-
- Top Runner
- Messaggi: 7440
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Bellissimo racconto SkyMario
Il tunnel degli zombie è qualcosa che se non lo provi non puoi capire ahhahaha!
Il tunnel degli zombie è qualcosa che se non lo provi non puoi capire ahhahaha!
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.