Come hai scritto tu conta quello che hai mangiato nei giorni precedenti (e l'integrazione infra). Se hai le scorte di glicogeno sature come dovresti una colazione pregara da 1000 kcal non ha molto senso
Alimentazione e programmazione stagionale
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 20080
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1493
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Vuol dire, allora, che non hai mai affrontato gare di questo genere.
I consumi tra bici e corsa sono diversi questo è ovvio ma fidati se dico che x affrontare Sportful e Novecolli (lunghi, 200 km e 4000 e + di dsl) in bci
se non stai x 48h a 10g/kg di cho e fai una colazione da 800/1000 cal. con almeno 150g di cho e stai a 70/80g/h, soffrirai a farle ancor di più a meno che non le fai con spirito cicloturistico.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 2090
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Io sono d accordo con Shaitan, per gare su piu giorni potrebbe aver senso perche altrimenti si rischia il deficit, ma se uno fa un tapering giusto una colazione da 1000kcal è solo appesantimento. Il glicogeno la notte viene perso in minima quantità. Poi ovviamente la testa puo fare la differenza, ma a livello organico non necessario.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Top Runner
- Messaggi: 20080
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Non ho fatto gare di quella portata ma reintegrare oltre il glicogeno perso durante la notte (o poco più), se hai le scorte piene, continua ad avere poco senso.cylone ha scritto: ↑2 lug 2022, 13:12
Vuol dire, allora, che non hai mai affrontato gare di questo genere.
I consumi tra bici e corsa sono diversi questo è ovvio ma fidati se dico che x affrontare Sportful e Novecolli (lunghi, 200 km e 4000 e + di dsl) in bci
se non stai x 48h a 10g/kg di cho e fai una colazione da 800/1000 cal. con almeno 150g di cho e stai a 70/80g/h, soffrirai a farle ancor di più a meno che non le fai con spirito cicloturistico.
Se invece non hai le scorte piene può aver senso ma allora mi interrogherei sul fatto perché non sono piene. Prima di ingolfarmi a 2h dalla gara
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1493
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Che sappia durante la notte il consumo di glicogeno va dai 60 agli 80g e quindi non ha senso secondo te andare oltre? Soprattutto prima di una maratona (x la corsa) o una Sportful (x la bici, 205 km x 4900 mt di dsl)?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Top Runner
- Messaggi: 20080
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Si una colazione intorno alle 500kcal è l'ideale (ovviamente se a scorte piene lo ripeto)
Ma del resto se prendi il libro di ricette di nigel mitchell nutrizionista di froome non è che trovi nulla di esoterico o estremo.
Lui se ricordo bene va di porridge molto soft. Ora non ricordo a memoria le quantità di cereali ma tipo erano qualche cucchiaio (30-50g?) A cui ok aggiungere zucchero e banana
Ma per dire io lo faccio con 100g di avena e pure sto molto molto lontano dalle 1000kcal
Ma del resto se prendi il libro di ricette di nigel mitchell nutrizionista di froome non è che trovi nulla di esoterico o estremo.
Lui se ricordo bene va di porridge molto soft. Ora non ricordo a memoria le quantità di cereali ma tipo erano qualche cucchiaio (30-50g?) A cui ok aggiungere zucchero e banana
Ma per dire io lo faccio con 100g di avena e pure sto molto molto lontano dalle 1000kcal
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1493
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Esempio di colazione di poco più da 800 cal. (150g cho, 40g pro e 8g fat):
1 banana (100g)
20g di marmellata
200ml succo di frutta
50g di pane tostato
200ml albume
100g di farina di avena
Albume e farina di avena servono x fare un pancake
1 banana (100g)
20g di marmellata
200ml succo di frutta
50g di pane tostato
200ml albume
100g di farina di avena
Albume e farina di avena servono x fare un pancake
Ultima modifica di cylone il 2 lug 2022, 14:06, modificato 1 volta in totale.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1493
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Colazione non pesante e credo equilibrata
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Top Runner
- Messaggi: 20080
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Io parlo di pregara non di colazione in generale...
Poi in bici magari si possono fare discorsi leggermente diversi rispetto a corsa e triathlon visto che ti puoi arrischiare a arrivare alla partenza con la digestione in corso.
Ma non perché consumerai tanto. Quel discorso non ha senso. Altrimenti a 2/3h dal passatore toccherebbe mangiare 2500kcal e la colazione prima del TOR ti fai direttamente invitare a un pranzo di matrimonio. In Puglia


Non funziona proprio così
Poi in bici magari si possono fare discorsi leggermente diversi rispetto a corsa e triathlon visto che ti puoi arrischiare a arrivare alla partenza con la digestione in corso.
Ma non perché consumerai tanto. Quel discorso non ha senso. Altrimenti a 2/3h dal passatore toccherebbe mangiare 2500kcal e la colazione prima del TOR ti fai direttamente invitare a un pranzo di matrimonio. In Puglia
Non funziona proprio così
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1493
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Anch' io parlo di colazione pregara mica faccio sempre una colazione così!
E ripeto che una colazione così mica la vado a fare 30 minuti prima della partenza (faccio colazione "tecnica" in quel caso!).
In bici nella Sportful (205 km e 4900 di dsl) il mio consumo ha superato le 4000 cal. (solo in sella) e se lo vai a sommare solo al basale ho dovuto reintegrare 6000.
Quindi secondo te sto dicendo che mangio troppo?
E ripeto che una colazione così mica la vado a fare 30 minuti prima della partenza (faccio colazione "tecnica" in quel caso!).
In bici nella Sportful (205 km e 4900 di dsl) il mio consumo ha superato le 4000 cal. (solo in sella) e se lo vai a sommare solo al basale ho dovuto reintegrare 6000.
Quindi secondo te sto dicendo che mangio troppo?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)