Alimentazione e programmazione stagionale
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
be ovvio
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Perdonami se li pendi prima di uscire non è più un' uscita a digiuno
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Top Runner
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
A casa non fai prima a fare lo stesso con una galletta o una fetta e biscottata preparata al momento?
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
@cylone infatti in intensità in tutti i casi prendo un gel nel mentre, non ha senso sfinirsi a digiuno. Quindi anticipo del tutto.
@shaitan, rice cake molto piu appetibile, le fette le mangio tutti i giorni che son in trasferta per praticità e anche a casa non le mangio mai, ora prediligo cereali o saboiardi o anche i plasmon della Colussi non son male nel pastone.
@shaitan, rice cake molto piu appetibile, le fette le mangio tutti i giorni che son in trasferta per praticità e anche a casa non le mangio mai, ora prediligo cereali o saboiardi o anche i plasmon della Colussi non son male nel pastone.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:23:04
42k: 2:55.1:14
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:23:04
42k: 2:55.1:14
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Top Runner
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Dici che è più appetibile di una galletta di riso con sopra marmellata e burro d'arachidi? Boh a me pare la stessa identica cosa
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
La consistenza della galletta per me, gusto personale, è immangabile. Pare compensato e anche nel latte non migliora. Non ne mangio una da anni. Almeno il riso non è cosi croccante/secco. Ma ribadisco, queste son considerazioni personali.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:23:04
42k: 2:55.1:14
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:23:04
42k: 2:55.1:14
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
-
- Top Runner
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Ultimamente ho comprato quelle de la galletteria (non le trovi al supermercato sono artigianali tocca prenderle dal loro sito). Alcuni gusti aromatizzati tipo curcuma etc sono ottimi.
Il contro è rischiare di mangiarne troppe per me
Il contro è rischiare di mangiarne troppe per me
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Piccolo ot (anche se non tanto)
A metà luglio un piccolo chek-up e mi è uscito l' omocisteina a 15,9 (valore max 15,0), glicemia 97 (l' ho avuta sempre tra 87 4 89) con Emoglobina Glicosilata al 5,5%.
Può essere dovuto da carenza di vitamina B (b12, acido folico)?
Ho cominciato una loro integrazione (mi sento meglio) e fra poco rifarò gli esami x controllare
A metà luglio un piccolo chek-up e mi è uscito l' omocisteina a 15,9 (valore max 15,0), glicemia 97 (l' ho avuta sempre tra 87 4 89) con Emoglobina Glicosilata al 5,5%.
Può essere dovuto da carenza di vitamina B (b12, acido folico)?
Ho cominciato una loro integrazione (mi sento meglio) e fra poco rifarò gli esami x controllare
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)