Periodizzazione annuale

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

KGiga1979
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da KGiga1979 »

shaitan ha scritto: 9 nov 2022, 18:08 Un'idea potrebbe essere assumere che tutta la parte aerobica e di recupero è fatta in bici e riservare le due sedute di corsa a lavori di mantenimento.

Una magari di ripetute o di fartlek se preferisci e l'altra lavori più lunghi di medio medio variato.

E quindi su un mese su quattro settimane potresti ciclizzare tipo ripetute 15 * 400, 7x1000, 5x1500 4x2000 o l'equivalente come fartlek se vuoi qualcosa di meno stressante.

E nell'altra seduta invece appunto medio, medio variato progressivo e magari una corsa lunga svelta quando devi recuperare un po' di più.

Questo però preciso senza conoscere l'allenamento che si fa in bici e quindi senza sapere se già lì c'è uno stress eccessivo per certi versi
In effetti mancava un pezzo determinante...
In bici faccio un fondo lento( ma veramente lento)di 4-5-6 ore ma dentro c'è anche la pausa bar con gli amici,la foto in cima alla salita,la telefonata a quello che ha sbagliato bivio ecc...magari poi una salita di 30/40 minuti la tiro un po per fare lo sbruffone ma resta un allenamento di assoluto relax fisico e mentale tanto che più volte ci ho messo il lungo di corsa il giorno dopo senza problemi. Poi di settimana un paio di uscite brevi ( 1:30h- 2 ore max) ma molto tirate alternando potenziamento lavori in soglia e fuori soglia ma senza uno schema preciso ( dipende più dal giro che scegli di fare).
Il problema che vedo io non è tanto coniugare le 2 cose o eventualmente anche altro ( d'estate la nuotata a fine corsa è d'obbligo...o magari c'è la partita a beach volley o padel ecc...) ma fare in modo di non perdere i progressi fatti.
Non so se conviene puntare più sulla qualità con sedute brevi o cercare di fare cmq un minimo di km settimanali ( 50? ) anche se facendo praticamente solo lenti e un lungo un minimo svelto ( quanto lungo? )
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da KGiga1979 »

Riprendo il 3d ora che la situazione è più delineata.
La stagione non si è conclusa a inizio Aprile con la Maratona come da primo programma perché mi sono imbarcato in questa follia della 6 ore il 9 Luglio.
La bici l'ho ripresa ma solo una volta a settimana ( e neanche tutte ) giusto per poter mettere il numero in 2 Granfondo che faccio con gli amici ( una fatta e una da fare ).
Ora vorrei capire come gestire il periodo dal 11 luglio al 16 Agosto. A settembre inizierei la specifica per la Maratona di fine Autunno e prima 2/3 settimane propedeutiche a quella.
Una settimana vorrei staccare del tutto ( la prima di Agosto) ma nelle altre non vorrei stare del tutto fermo o fare solo cross training ( bici e nuoto in particolare).
Ha senso fare solo corsa lenta,magari 3 volte a settimana o visto che fondamentalmente sto facendo solo quella già ora può essere utile riprendere qualche allenamento di qualità anche prima del piccolo stacco?
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19900
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da shaitan »

Penso che 3 settimane per assorbire (realmente, intendo se uno si facesse le analisi non a sensazione del tipo che oggi a 3gg dal lunghissimo mi sentivo che potevo già fare normalmente un lavoro) uno sforzo come 6h di corsa siano da mettere in conto... per cui in quelle 3 settimane fai un po' quello che ti pare. Se, ovviamente non la prima settimana, hai voglia di fare un fartlek non tirato o un progressivo non alla morte non ti ucciderà, né cambierà molto lo stato con cui ti presenterai post stop di agosto.

Ovviamente sarebbe meglio fare lo stop a luglio e gradualmente riprendere i volumi per presentarsi a inizio specifica con un chilometraggio comunque degno.

Ma come sempre l'ottimo è il nemico del bene, per cui se prevedi uno stop i primi di agosto le settimane prima pensa a recuperare più che a costruire ;-)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da KGiga1979 »

L'unico rischio è che poi fra una cosa e l'altra uno per 5/ 6 settimane non fa quasi nulla. Però si meglio un recupero attivo e basta.
Lo stop la prima settimana di Agosto non è obbligatorio,basta portarsi le scarpette e si corre ovunque ( la settimana post Maratona in giro per l'Italia ho corso 3 volte in 3 città diverse) ma secondo me uno stacco completo serve al corpo e alla testa e preferisco farlo lontano dalla routine quotidiana in cui cmq di riposante non c'è nulla.
Guardando meglio le date la specifica potrei iniziarla anche a metà Settembre se fatta di 12 Settimane e personalmente la preferisco breve e intensa...quindi resterebbe un mese abbondante per fare km prima....forse mettere una mezza prima fatta bene ( per demolire il pb ) verrebbe più complicato a quel punto ma non si può avere tutto dalla vita
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19900
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da shaitan »

per la lunghezza della specifica dipende se la fai solo per la maratona o dentro ci metti altro, in tal caso inevitabilmente i tempi si dilatano. Altrimenti 12 bastano
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Ale004
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da Ale004 »

@shaitan Ciao, ormai visto che ci sono ti chiedo un consiglio anche io, che sono un caso patologico sportivo. Nel senso che se faccio meno km sto meglio ...
Premesso che odio ripetute e programmi lunghi di allenamento. Poiché mi stressano mentalmente.
Ho trovato un certo equlibrio con 5 allenamenti settimanali: 3 lenti; 1 medio; un lungo trail tirato entro le 3 ore, dove faccio un' ora da medio, 20 minuti in zona 5 ed un'ora e mezzo corsa lenta. E faccio prevalentemente gare trail tra i 15-25 km.
Ecco siccome mentalmente non reggo 2 settimane di allenamenti consecutivi alterno una settimana di carico circa 75km ... con una settimana di scarico di 35 km, mantengo le 5 uscite ma diminuisco la durata.
Quando faccio ripetute trovo più vigore e forza con ripetute brevi tipo 15x400 m rec. 1:30 c.l.
Media chilometri settimanali 42-48 km ...
Magari cosi per fare mi farebbe piacere un tuo consiglio, senza impegni.
Cordiali Saluti e buona giornata.
P.s.
Eta 45 anni 170 cm x 65-70 kg.
Dai un'occhiata alla mia attività trail running su Garmin Connect. #beatyesterday
https://connect.garmin.com/modern/activ ... ique_id=51
    42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
    21 k 1h 32'41''
    10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
    Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
    Avatar utente
    shaitan
    Top Runner
    Messaggi: 19900
    Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

    Re: Periodizzazione annuale

    Messaggio da shaitan »

    @Ale004 mi sa che chiedi alla persona sbagliata... mi trovo male con i bassi volumi (beh 75 non lo è di certo però), mi trovo male a oscillazioni così alte tra settimane e per completare il quadro non so molto di trail ahahahahahah

    Quello che mi viene in mente è che se odi le ripetute perché ci metti un 15x400 che io trovo devastante? non è meglio un fartlek anche viso che facendo trail a te interessa lavorare, in quel caso, al vo2max più che un ritmo specifico?
    Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
    5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
    21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
    42k 2h58.47 (Milano '22)
    6h 70.4km (Grosseto '24)
    Ale004
    Maratoneta
    Messaggi: 315
    Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

    Re: Periodizzazione annuale

    Messaggio da Ale004 »

    Ciao.
    Parere mio personale il 15x400 con recupero 1'30'' corsa lenta, a livello di fatica fisica-mentale è simile ad un trail sali-scendi corto ... per questo mi stimola di più a livello di prestazioni.
    Ecco il mio limite è superare un'ora e trenta in zona 5, dopo ho un crollo delle prestazioni imbarazzante.
    Chiedo un consiglio così per sapere.
    E per confrontarsi ... in amicizia virtuale ...
    Saluti e buonaserata.
      42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
      21 k 1h 32'41''
      10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
      Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
      sporty
      Novellino
      Messaggi: 19
      Iscritto il: 17 nov 2016, 0:34

      Re: Periodizzazione annuale

      Messaggio da sporty »

      Ciao a tutti!
      Approffitto di questo argomento per chiedere alcune cose.
      È da un anno esatto che ho iniziato a correre e ho corso circa 4 mezzemaratone quest'anno.
      Una ad ottobre (Venezia), una dicembre(Cittadella), marzo (RomaOstia) e l'ultima a Jesolo settimana scorsa.
      Fino ad adesso per ogni mezzamaratona ho sempre preso una di quelle tabelle gia pronte da internet e seguito i vari allenamenti.
      Fino alla RomaOstia ho avuto buoni miglioramenti(Venezia 1:45, Cittadella 1:37, Roma 1:32), poi verso Jesolo ho fatto più fatica pur avendo più tempo a disposizione (1:30:38).
      Tra l'altro a Jesolo ho avuto un crollo mai successo nelle altre di cui allego immagine.
      Per la prossima stagione avevo intenzione di programmare gli allenamenti per bene per tutto l'anno, è che non so bene come impostare il tutto.
      La mia idea iniziale era di tener conto di tre mezze principali su cui prepararmi (pensavo cittadella dicembre, stramilano fine marzo e una terza che non so ancora bene su che periodo posizionarla). Poi inserire delle 10km 5/6 settimane prima di ogniuna di esse come test.
      Al massimo della forma ci vorrei arrivare a Milano.
      Che tipo di programmazione potrei fare? Avevo letto sul libro di Pizzolato la programmazione di Lydiard ma non penso faccia al caso mio.
      Grazie in anticipo :D

      Immagine
      Avatar utente
      shaitan
      Top Runner
      Messaggi: 19900
      Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

      Re: Periodizzazione annuale

      Messaggio da shaitan »

      @Ale004 beh 1h30 in zona 5 (su 5?) è una bella botta

      Penso di fare così solo la mezzamaratona e in effetti non è piacevole :-D

      @sporty cmq migliorare ancora dopo la roma ostia in una mezza meno facile è ottimo. Ci sta anche che i miglioramenti pian piano siano minori.

      Visto che la tua prossima mezza è lontana potresti fare un periodo di costruzione alla Arcelli con km e le salite? E' un'idea
      Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
      5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
      21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
      42k 2h58.47 (Milano '22)
      6h 70.4km (Grosseto '24)

      Torna a “Allenamento e Tecnica”