Pensa che per me quelle 2h/2h15 sono minimo 2h30/2h45riccardoyaya ha scritto: ↑25 ott 2019, 13:33 È già correre 2h/2h15 a RMA+20" costante è una bella mazzata. Me ne sono accorto bene!!!
E per chi è più lento anche 3 ore.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Pensa che per me quelle 2h/2h15 sono minimo 2h30/2h45riccardoyaya ha scritto: ↑25 ott 2019, 13:33 È già correre 2h/2h15 a RMA+20" costante è una bella mazzata. Me ne sono accorto bene!!!
Un professionista fa 2/3 sedute di qualità a settimana praticamente come te, però siccome ti alleni meno, fai meno volumi, curi meno tutti i vari aspetti legati alla corsa e non solo (alimentazione, fisioterapia,forza muscolare ecc), hai tempi di recupero più lunghi, sei atleticamente meno efficiente, sei più vecchio, ecc ecc fai lo stesso allenamento di un professionista (ossia che ha le stesse finalità) ma in proporzione molto più veloce.Conca ha scritto: ↑25 ott 2019, 14:00 - io faccio 2 allenamenti di qualità a settimana su 6 quando sono in settimana di carico e quando li faccio devo menare quindi ho fatto, come vedi sotto lunghi bei tirati, vicino a RG e anche sotto ( a parte che l'RG iniziale era diverso da quello che ho in testa adesso...)
Riusciamo per una volta a leggere quello che uno scrive ?
Marcos ha scritto: ↑25 ott 2019, 13:36 Ma intendi quanti farne durante un lungo o in generale come seduta a parte ?
Perché io avevo inteso all’interno di un lungo e in questo caso dico zero perché al massimo farei qualche km a ritmo maratona (nemmeno troppi per la verità) ma non scenderei sotto. Già per noi 36km è un chilometraggio importante e ci fa stare sulle gambe quasi 3 ore, inserire lavori più veloci del ritmo maratona non lo capisco molto. Al limite fai l’ultimo o li ultimi alla tergat per finire non imballato.
Ti piace vincere facile. Il vero test probante è guidare 2 ore dopo aver corso la maratona e riuscire a camminare quando scendi dalla macchina.