Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Come no? Le scorte di glicogeno anche se stoccate a pieno non son comunuque abbastanza per concludere la maratona a ritmo gara (reale) se finisci in deplezione il muro lo prendi eccome.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:23:04
42k: 2:55.1:14
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:23:04
42k: 2:55.1:14
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Si certo. Come dicevo è più una questione di abitudine che altro. Abituato alla bici dove nei lunghi si portava dietro il pranzo.di pasquagio91 ha scritto: ↑21 nov 2022, 11:41 Il solido puoi evitartelo, servon zuccheri tanto. Io alla fine son stato a 37 gr ora, i beta fuel purtroppo non riesco a digerirli a ritmo gara, quindi ho usato solo siper dextrin e un gel sis caffe da 22. Pero essendo partito davvero carico con i 3 giorni precedenti alla gara a 8/9/10gr di carboidrati kg, il problema del bonk non si è proprio posto.

A regime se uno li tollera ( e io tollero veramente di tutto) 60 grammi l'ora potrebbero andare? A partire da quando e finendo quando a tuo avviso. Il primo gel( idealmente da 30 gr/carbo)dopo un ora e l'ultimo a 20/30 minuti dalla fine?.
Certo iniziano ad essere tanti gel da portare dietro
1 km 03:23 01/02/23...Allenamento
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:24:30 ( 4:00 al km ) 29/10/23...Allenamento
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:24:30 ( 4:00 al km ) 29/10/23...Allenamento
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
-
- Top Runner
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Anche se prendi 100g/h di cho le scorte di glicogeno cmq non ti bastano. Basta fare i conti.
L'integrazione, soprattutto spinta, non ha quello scopo
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Infatti le usi per non finire a 0 e non andare in ipoglicemia. Puoi esser forte quanto vuoi di testa ma se finisci la benzina, la finisci e basta.
A 100gr è dimostrato che ha senso solo per atleti elite. A 60 per performance “umane” si ottiene gia il miglior risultato.io sto piu basso perche è quello che reggo senza rischiar di vomitare.
@k comincia prima dell ora. Se sei ad alta intensita non ha senso aspettare ad assumere il primo gel, meglio spezzettare a tempo costante. 35/45’ son un buon compromesso. Se mancan meno di 20’ al termine puoi pensare di fare anche solo mouth rising, si trae beneficio anche da quello.
A 100gr è dimostrato che ha senso solo per atleti elite. A 60 per performance “umane” si ottiene gia il miglior risultato.io sto piu basso perche è quello che reggo senza rischiar di vomitare.
@k comincia prima dell ora. Se sei ad alta intensita non ha senso aspettare ad assumere il primo gel, meglio spezzettare a tempo costante. 35/45’ son un buon compromesso. Se mancan meno di 20’ al termine puoi pensare di fare anche solo mouth rising, si trae beneficio anche da quello.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:23:04
42k: 2:55.1:14
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:23:04
42k: 2:55.1:14
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Top Runner
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Infatti li usi principalmente per tenere la glicemia stabile ed è questo il motivo per cui ha senso integrare anche in mezza o usare praticate come il mouth rinsing nella 10k
Il muro invece è dato proprio da una scarsa capacità di ossidare i grassi (a determinati ritmi) indipendentemente da quanto integri (che anzi fatto troppo in certi allenamenti potrebbe minare gli adattamenti).
Il muro invece è dato proprio da una scarsa capacità di ossidare i grassi (a determinati ritmi) indipendentemente da quanto integri (che anzi fatto troppo in certi allenamenti potrebbe minare gli adattamenti).
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Grazie per I consigli.gio91 ha scritto: ↑23 nov 2022, 9:17 Infatti le usi per non finire a 0 e non andare in ipoglicemia. Puoi esser forte quanto vuoi di testa ma se finisci la benzina, la finisci e basta.
A 100gr è dimostrato che ha senso solo per atleti elite. A 60 per performance “umane” si ottiene gia il miglior risultato.io sto piu basso perche è quello che reggo senza rischiar di vomitare.
@k comincia prima dell ora. Se sei ad alta intensita non ha senso aspettare ad assumere il primo gel, meglio spezzettare a tempo costante. 35/45’ son un buon compromesso. Se mancan meno di 20’ al termine puoi pensare di fare anche solo mouth rising, si trae beneficio anche da quello.
Nei prossimi 2 lunghi proverò l'integrazione da gara senza cibo solido e iniziando con i gel da subito. Ho la.fortuna di non subire di nessun disturbo allo.stomaco quindi vorrei stare almeno sui 50 gr/h
1 km 03:23 01/02/23...Allenamento
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:24:30 ( 4:00 al km ) 29/10/23...Allenamento
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:24:30 ( 4:00 al km ) 29/10/23...Allenamento
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Se tolleri i beta fuel è molto facile stare a 50 ora, anche gli Enduranz non son male. Io purtroppo a ritmo costante invece li maltollero, nel trail e in bici tiro giu anche i sassi.
Provato anche i Maurten, ma anche li dopo il quarto comincian a dar fastidio (solo 25gr l uno)
Provato anche i Maurten, ma anche li dopo il quarto comincian a dar fastidio (solo 25gr l uno)
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:23:04
42k: 2:55.1:14
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:23:04
42k: 2:55.1:14
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Io prendo i BetaFuel ogni 45 min, circa.
Visto che non sono isotonici secondo voi con quanta acqua andrebbero accompagnati?
Visto che non sono isotonici secondo voi con quanta acqua andrebbero accompagnati?
10K 46:33 - 21K 1:49:23 - 42K 4:11:05
Puma Velocity 2 Nitro - Puma Deviate Nitro - Puma ForeverRun Nitro - New Balance More v3 - Hoka Clifton 9
Puma Velocity 2 Nitro - Puma Deviate Nitro - Puma ForeverRun Nitro - New Balance More v3 - Hoka Clifton 9
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Ne avevo già sentito parlare un gran bene dei beta fuel.gio91 ha scritto: ↑23 nov 2022, 12:40 Se tolleri i beta fuel è molto facile stare a 50 ora, anche gli Enduranz non son male. Io purtroppo a ritmo costante invece li maltollero, nel trail e in bici tiro giu anche i sassi.
Provato anche i Maurten, ma anche li dopo il quarto comincian a dar fastidio (solo 25gr l uno)
In effetti con un gel ogni 40 minuti stai già a 60/h
Tendenzialmente tollero veramente di tutto...li provo nei prossimi lunghi e vedo se noto differenze
1 km 03:23 01/02/23...Allenamento
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:24:30 ( 4:00 al km ) 29/10/23...Allenamento
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:24:30 ( 4:00 al km ) 29/10/23...Allenamento
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@dioveth , basta un sorso d acqua, non ce quantità minima.
I superdextrin io li tollero molto bene proprio perche son i piu liquidi in assoluto. I Beta li sento andar giu piano piano nello stomaco creandomi aria.
I superdextrin io li tollero molto bene proprio perche son i piu liquidi in assoluto. I Beta li sento andar giu piano piano nello stomaco creandomi aria.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:23:04
42k: 2:55.1:14
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:23:04
42k: 2:55.1:14
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457