Il principio è sempre che l'ottimo è il nemico del bene... Per cui meglio una cosa buona ma non perfetta fatta sempre, della perfezione che uno fa max 2 settimane e poi molla
iniziare a correre...domande
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: iniziare a correre...domande
Perfetto, tra giovedì e venerdì dove ti mette meglio.
Il principio è sempre che l'ottimo è il nemico del bene... Per cui meglio una cosa buona ma non perfetta fatta sempre, della perfezione che uno fa max 2 settimane e poi molla
Il principio è sempre che l'ottimo è il nemico del bene... Per cui meglio una cosa buona ma non perfetta fatta sempre, della perfezione che uno fa max 2 settimane e poi molla
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
- Località: Copenhagen
Re: iniziare a correre...domande
"l'ottimo è il nemico del bene... Per cui meglio una cosa buona ma non perfetta fatta sempre, della perfezione che uno fa max 2 settimane e poi molla"
Grande @shaitan, un ottimo condensato dell'importanza di essere costanti, che é la prima ricetta per farcela in qualunque ambito!
Grande @shaitan, un ottimo condensato dell'importanza di essere costanti, che é la prima ricetta per farcela in qualunque ambito!
Su runforfun.eu le info e i miei racconti di viaggi e corsa 
--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22

--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17 gen 2023, 15:55
Re: iniziare a correre...domande
Io in 4 mesi sono arrivato a correre i 5km in 40 minuti e dopo altri 4 mesi a correre i 10km in un ora e 10 e i 5 in 30 minuti..
Si, sarebbe bello correre i 5km in 18 minuti..
5km - 29:30
10km - 1:10:00
HM / M - ci guardiamo quando ho migliorato i tempi dei corti
10km - 1:10:00
HM / M - ci guardiamo quando ho migliorato i tempi dei corti
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 8 ott 2014, 21:31
Re: iniziare a correre...domande
Che dire, grazie a voi ho imparato tante cose in questi lunghi mesi, vi sono infinitamente grato perché siete una comunità unita e di gran qualità, gli scambi di opinioni e consigli son sempre posti nei modi più attenti e rispettosi, ed è proprio spulciando fra i tanti suggerimenti e spiegazioni che domenica farò la mia prima mezza maratona, quindi: grazie infinite a JJ, a Doriano, Shaitan, Lentissimo e a tutti coloro che partecipano in modo proattivo aiutando e supportando chiunque si affacci a questo sport, a prescindere dalle motivazioni e ambizioni, giustamente e inevitabilmente diverse per ognuno.
Grazie!
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: iniziare a correre...domande
Bravissimo @geppomam la prima mezza mi è rimasta nel cuore, oserei dire più della prima maratona
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Guru
- Messaggi: 3415
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: iniziare a correre...domande
Bravo, geppoman!
Anche per me la prima gara è forse quella che mi è rimasta più dentro. Era solo una 10 km, ma per la prima volta con un pettorale! La prima maratona invece fu un mezzo disastro anche se conservo pure quella ben stretta (anche perché chissà se e quando potrò mai rifarne una..
)
Buona continuazione!!
Anche per me la prima gara è forse quella che mi è rimasta più dentro. Era solo una 10 km, ma per la prima volta con un pettorale! La prima maratona invece fu un mezzo disastro anche se conservo pure quella ben stretta (anche perché chissà se e quando potrò mai rifarne una..

Buona continuazione!!
Corri! 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 8 ott 2014, 21:31
Re: iniziare a correre...domande
Grazie a voi, in realtà ho un po’ paura, ma credo sia normale, il mio obiettivo è comunque solo quello di portarla a termine senza mai fermarmi e cercando di godermela, incrociamo le dita 
Grazie ancora
Grazie ancora
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
- Località: Copenhagen
Re: iniziare a correre...domande
Facci sapere com’è andata!!!
Su runforfun.eu le info e i miei racconti di viaggi e corsa 
--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22

--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
-
- Maratoneta
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00
Re: iniziare a correre...domande
Ciao Ragazzi,
Scrivo qua in quanto sono un principiante del trail running, e in realtà anche della corsa.
Ho messo in programma la mia prima gara di Trail: 12.58km, tra un mese esatto e 458 m D+.
In seguito vorrei proseguire, almeno per la bella stagione, sul Trail aumentando le distanze.
Mi piacerebbe correre la UTLO 31k ad ottobre, presumendo la 55k fuori portata (sbaglio?).
Ho già fatto uscite analoghe su sentiero come dislivello e distanza, ma corro da poco e principalmente su strada.
Sono reduce dalla preparazione della mia prima mezza maratona, mediamente corro circa 40-50km la settimana con 500-800 metri di dislivello, mi alleno 4 volte a settimana a corsa e 1 volta potenziamento ma stavo valutando l'idea di correre 5 volte a settimana aumentando conseguentemente il chilometraggio.
Il weekend mi organizzo un lungo e in settimana posso gestire, sul pranzo, le uscite che variano dai 45' all'1h30' (max).
Sono motivato e ben disposto ad aumentare anche dislivello e chilometraggio in vista dell'aumento futuro.
Sul pranzo posso trovare salite (fino ad 1km) ma difficilmente sentieri, il weekend riuscirei anche i sentieri.
Finora, superato il moribondo, mi sono allenato con il programma Garmin Coach, ma partirei da zero per quanto concerne il trail e i suoi allenamenti.
Qualunque consiglio è sicuramente molto apprezzato.
Di principio potrei partire con un programma sulla mezza e mettere dentro ripetute in salita?
Scrivo qua in quanto sono un principiante del trail running, e in realtà anche della corsa.
Ho messo in programma la mia prima gara di Trail: 12.58km, tra un mese esatto e 458 m D+.
In seguito vorrei proseguire, almeno per la bella stagione, sul Trail aumentando le distanze.
Mi piacerebbe correre la UTLO 31k ad ottobre, presumendo la 55k fuori portata (sbaglio?).
Ho già fatto uscite analoghe su sentiero come dislivello e distanza, ma corro da poco e principalmente su strada.
Sono reduce dalla preparazione della mia prima mezza maratona, mediamente corro circa 40-50km la settimana con 500-800 metri di dislivello, mi alleno 4 volte a settimana a corsa e 1 volta potenziamento ma stavo valutando l'idea di correre 5 volte a settimana aumentando conseguentemente il chilometraggio.
Il weekend mi organizzo un lungo e in settimana posso gestire, sul pranzo, le uscite che variano dai 45' all'1h30' (max).
Sono motivato e ben disposto ad aumentare anche dislivello e chilometraggio in vista dell'aumento futuro.
Sul pranzo posso trovare salite (fino ad 1km) ma difficilmente sentieri, il weekend riuscirei anche i sentieri.
Finora, superato il moribondo, mi sono allenato con il programma Garmin Coach, ma partirei da zero per quanto concerne il trail e i suoi allenamenti.
Qualunque consiglio è sicuramente molto apprezzato.
Di principio potrei partire con un programma sulla mezza e mettere dentro ripetute in salita?
Corro dal 01.07.2022, 30 anni, 176cm, 76kg.
Oggi, 31 anni, 176cm, 58kg.
PB 10K 41'17'' (StraLugano 10k, Lugano, 23.09.23)
PB 21k 1h35'45” (Giulietta&Romeo Half Marathon, Verona, 12.02.23)
ULTRA 7h38'12” (UTLO 55k, 2860m D+, 14.10.23)
Oggi, 31 anni, 176cm, 58kg.
PB 10K 41'17'' (StraLugano 10k, Lugano, 23.09.23)
PB 21k 1h35'45” (Giulietta&Romeo Half Marathon, Verona, 12.02.23)
ULTRA 7h38'12” (UTLO 55k, 2860m D+, 14.10.23)
-
- Moderatore
- Messaggi: 3067
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Kindsbach
Re: iniziare a correre...domande
Secondo me ti conviene spostarti qui: viewforum.php?f=98
Anche perché con i risultati che hai già ottenuto
sei ben oltre l'iniziare a correre!
Anche perché con i risultati che hai già ottenuto

#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915