
All'atto pratico, io che non ho appoggio neutro, mi ritrovo a sbilanciare prima le scarpe. Con un appoggio più efficiente mi ritroverei nelle tue considerazioni.
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
Trovo decathlon carissimo per le scarpe comparato al restoludovico_van ha scritto: ↑23 feb 2023, 20:46 Gran bel thread, e posso dire di essere uno dei più qualificati a rispondere. Perchè mi è successo che tra il 2016 ed il 2019 per ragioni extra running, mi sono ritrovato a correre ancora meno rispetto a quello che sto facendo adesso. Roba che facevo 60 km al mese. Unite questo al fatto che poco prima che iniziasse sto periodo, avevo fatto una piccola scorta di scarpa. Tipo 7/8 paia. QQUindi immaginate la faccia che ho fatto quando sono rientrato in un decathlon ed ho guardato i prezzi delle scarpe dopo 3 anni. Secondo me in quel lasso di tempo c'era già stato un aumento intorno al 15 % del loro prezzo. E ho notato la stessa cosa riguardo ai prezzi delle gare ( scusate , so che vado OT) penso siano aumentate di un 5 euro a distanza, credo. Mnetre prima costavano sull' euro a km. ( sempre se ti iscrivevi in prima fascia)
SETTIMANA SCORSA TORNO DOPO 2 ANNI A COMPRARE DELLE SCARPE. Altro piccolo infarto. Erano 2 anni ora che non entravo al decatlhhon... scarpe intorno alle 150 e qualcuna 170. Una volta erano intorno alle 100 e un paio di modelli 120 euro. Ovviamente tutti prezzi riguardo al nuovo. L'ultimo aumento che c'è stato per me è palesemente dovuto a inflazione. Ma penso che i 2 fattori dominanti sull aumento delle scarpe di questi anni sia in primis, come è stato detto prima di me, ( da poco mi pare ) un aumento della domanda . Qui ormai corrono tutti; e da un certo punto di vista è anche bello così. Un altro fattore sul quale stavo riflettendo tempo fa è che questi colossi per me ci han perso un sacco di miliardi di fatturato nell'apparel... Qui un sacco di gente va a correre col completino Crivit e la roba Kalenji, e quindi da qualche altra parte hanno dovuto aumentare il mark up per raggiungere i loro target di fatturato. Scarpe da diiscount ancora non hanno successo.
Grazie phantom per aver aperto la discussione.
Proporrei di spostarla, non vedo perchè metterla nel bar.
Tra poco tanto appendo le scarpe al chiodo perchè le scarpe sono divennntate ttroppo costose, penso che sia più economico iscriversi a tennis.![]()
Concordo su tutto, ma credo che la ricerca della mescola perfetta sia mirata a fornirsci qualsosa che deperisca nei tempi giudicati "coerenti" dalla stragrande maggioranza degli atleti.orange ha scritto: ↑24 feb 2023, 11:35 ...
Sulla durata delle scarpe invece non sono del tutto d'accordo. In certi modelli può essere, magari alcuni brand che non uso (e non conosco) hanno più evidente questo problema.
...oggi abbiamo mescole molto più performanti, sia come ammortizzazione, sia come reattività. Quindi una scarpa a 1000 km è molto diversa che da nuova, perché le prestazioni sono senza dubbio peggiorate. Ma scarpe con tutta quella gomma sotto al piede sono comunque usabili, non hai più le prestazioni al massimo, ma trovo difficile giustificare un cambio a 600 Km
...
decathlon mi pare carissimo per qualsiasi cosa che non sia a marchio decathlon, non solo le scarpe (tranne nei casi di offerte varie), secondo me.